Scrivere una lettera di presentazione nel 2023 è uno dei requisiti abitualmente previsti nel momento di candidarsi per un impiego, una borsa di studio o un tirocinio. Esistono diversi tipi di lettera di presentazione da poter inserire nel tuo curriculum. Ti proponiamo diversi esempi di lettera di presentazione così da non dover iniziare da zero ed evitare di dimenticare qualcosa o commettere degli errori.
Tutti i nostri modelli di lettera di presentazione sono gratuitie personalizzabili al 100% con Word. Scarica il modello che più si adatta alle tue esigenze, completa il modello su Word ed esporta la tua nuova lettera di presentazione come PDF. Niente di più facile!
Esempi di lettera di presentazione pronti da scaricare in Word
- Lettera di Presentazione per CV
- Lettera Motivazionale per un Master o Università
- Lettera di Presentazione per Curriculum Efficace ed Originale
- Lettera di Presentazione Senza Esperienza
- Lettera di Presentazione Aziendale
- Lettera di Presentazione in Inglese
- Lettera di Presentazione Studente
- Lettera di Presentazione Poste Italiane
- Lettera di Presentazione Tirocinio
Esempi di mail di presentazione da compilare

Cosa è la lettera di presentazione
Come suggerisce il nome stesso, la lettera di presentazione, detta anche lettera motivazionale, ha l’obiettivo di fornire le tue motivazioni e convincere la persona a cui è indirizzata la tua lettera. Per questa ragione, è fondamentale che il contenuto della tua lettera di presentazione sia chiaro, coerente e, cosa ancora più importante, che metta in risalto ogni elemento chiave del tuo profilo.
Quando sei alla ricerca di una nuova esperienza od opportunità, la lettera di presentazione accompagna il tuo curriculum. È importante citare tutte le caratteristiche che ti rendono unico e che ti permetteranno di apportare il tuo contributo, ma è anche importante sottolineare ognuna delle cose che desideri apprendere. Leggi i nostri migliori consigli per creare una bella lettera di presentazione.
Aumenta le possibilità per il tuo profilo di essere selezionato! Scegli il contenuto per la tua lettera di presentazione che più si adatta alle tue necessità, personalizza il testo e invialo al tuo futuro datore di lavoro assieme al Curriculum Vitae.
Come fare una lettera di presentazione efficace
La lettera di presentazione è diventata molto importante per accompagnare un Curriculum Vitae. Essa può fare la differenza per i recruiter al momento della selezione. Per questo motivo è importante fare una lettera di presentazione che sia efficace e che ti presenti al meglio! Per far sì che la tua lettera sia efficace deve essere essenziale ed esplicativa, non deve contenere errori di ortografia, e deve descrivere in modo chiaro cosa cerchi e perché saresti la persona giusta per quella determinata posizione!
Se vuoi saperne di più vedi anche la pagina su Curriculum Vitae da compilare
Come iniziare una lettera di presentazione
La lettera di presentazione deve essere personalizzata in base all’azienda per la quale ti stai candidando e alla posizione che vorresti ricoprire. Utilizza la prima parte della tua lettera di presentazione per spiegare chi sei, come sei venuto a conoscenza dell’offerta di lavoro ed i motivi che ti hanno spinto a pensare che tu sia la persona che stanno cercando.
Come strutturare una lettera di presentazione
La lettera di presentazione si struttura di varie parti quali: intestazione, introduzione, corpo e conclusione. Ogni punto deve essere personalizzato e spiegare in maniera chiara le tue motivazioni.
Come concludere una lettera di presentazione
Per concludere al meglio la tua lettera di presentazione, nella parte finale puoi descrivere le motivazioni che ti hanno spinto ad esserti candidato, sottolineare i tuoi punti di forza, dire che sarai disponibile per un colloquio ed infine puoi ringraziare per l’attenzione.
Consigli per scrivere una buona lettera di presentazione
Per scrivere una buona lettera di presentazione è importante personalizzarla in ogni suo punto. È utile descrivere per esempio quali sono le capacità che desideri apprendere e spiegare cosa ti rende unico. Non scrivere in modo troppo formale e fai attenzione a non scrivere troppo altrimenti la tua lettera risulterà molto lunga.
1. Dimostra motivazione e determinazione
È la tua occasione per attirare l’attenzione dei recruiter! Spiega in maniera diretta perché saresti un buon candidato per la posizione a cui ti stai candidando. Descrivi le tue migliori qualità ed evidenzia cosa ti rende unico.
2. Valorizzare l’azienda
Dove hai trovato l’offerta di lavoro? Conosci giá l’azienda? Cosa ti ha spinto a candidarti? Queste sono tutte informazioni che puoi inserire nella tua lettera di presentazione. Esprimi le motivazioni per cui ti stai candidando e spiega perchè ti interessa lavorare proprio per quella azienda.
3. Il CV e la lettera di presentazione sono complementari
La lettera di presentazione va allegata al curriculum e descrive qualitá che non si trovano in esso. Il selezionatore, attraverso la lettera di presentazione, potrà avere un quadro completo delle tue esperienze lavorative, di quali qualità pensi di possedere e quali invece desideri apprendere.
Puoi allegare la tua lettera di presentazione anche ai modelli ufficiali del Curriculum Europeo, qui ti spieghiamo come creare facilmente il tuo CV Europass.
Lettere di presentazione – Domande frequenti
Come intestare una lettera di presentazione?
Per intestare la tua lettera di presentazione devi inserire il tuo nome e tuoi dati personali. Poi indica a chi ti stai rivolgendo: può essere il nome ed il cognome del Responsabile delle Risorse Umane se ne sei a conoscenza, oppure un generico “Alla cortese attenzione del Direttore delle Risorse Umane”.
Cosa scrivere in una lettera di presentazione?
In una lettera di presentazione generica devono essere chiare le motivazioni che ti hanno spinto a candidarti. Devi spiegare cosa ti piace dell’azienda e perché pensi di essere il candidato giusto. Puoi scrivere cosa vorresti imparare e cosa invece conosci già e che potrebbe essere rilevante per il ruolo che andresti a ricoprire.
Devo firmare la lettera di presentazione?
Alla fine della lettera di presentazione è importante salutare cordialmente e ringraziare per l’attenzione. Puoi usare per esempio: Cordialmente, Un cordiale saluto, Porgo cordiali saluti, In attesa di riscontro, resto a disposizione per chiarimenti e porgo cordiali saluti. Infine scrivi il tuo nome e cognome così da “firmare” la tua lettera motivazionale.
Come fare la lettera di presentazione per un’autocandidatura?
Per autocandidarti ad un ruolo devi capire quali sono le esigenze dell’azienda in quel momento. Nella lettera di presentazione per un’autocandidatura puoi descrivere quali sono le tue capacitá e quali sono i vantaggi che potresti offrire all’azienda. Sono queste le informazioni che devi inserire nella tua lettera motivazionale per un’autocandidatura.
Come presentare una lettera di presentazione?
Puoi trovare diversi modelli per presentare con formati differenti la lettera di presentazione. Vedi sulla pagina Template di Lettera di Presentazione da Compilare in Word Gratis e scegli il modello che piú si adatta alle tue necessità.
Come scaricare i nostri esempi di lettere di presentazione?
- Scegli il modello di lettera di presentazione che più si adatta a te ed alle tue esigenze.
- Fai click su download “Lettera in formato Word” per scaricare gratis la tua lettera di presentazione gratuita in formato Word.
- Compila e personalizza il modello della lettera di presentazione che ti piace. In pochissimi minuti potrai esportarlo in PDF.