Curriculum Artistico (Modello 2023)

Cosa pensi di questo articolo?

Nota: 4.9 / 5. Voti: 50

Esempio di Curriculum Vitae artistici da scaricare compilare gratis in Word

Scarica gratis questo Curriculum Artistico da compilare. Questo modello è progettato in due sezioni per facilitare la lettura delle informazioni e per conferire un aspetto dinamico e creativo al profilo professionale. Anche gli artisti hanno bisogno di un Curriculum Vitae per avventurarsi nel mondo del lavoro. Esempio di curriculum per ideale per attore, musicista, ballerino, cantante, pittore, e molto altro. Scarica gratis questo modello di Curriculum Vitae artistici e personalizzalo in formato Word con le tue informazioni personali.

Formato: Word (Microsoft)
Peso: 262 KB
Dimensioni: A4 (210mm x 297mm)
Personalizzabile:
curriculum-vitae-da-compilare-word  Scaricare: Versione Word recente
modello-cv-da-compilare-gratis  Scaricare: Versione Word 97-2003

Se ti stai domandando come fare un curriculum artistico, non esitare e scarica questo modello di Curriculum Vitae per gli artisti. Puoi modificare gli elementi, il tipo di carattere, i colori, la fotografia e la disposizione delle informazioni. Crea un CV che risalti con questo layout originale e creativo. 

Ricordati che la fotografia deve rispecchiare il tipo di arte da te svolta, in questo modo i reclutatori potranno farsi un’idea più completa del tuo profilo e di tutto ciò che ti definisce come artista. Usa questo modello curriculum artistico da scaricare e crea subito il tuo!

Presentazione Curriculum Artistico

I curriculum artistici devono riflettere la tua professione, ovvero comunicare quella creatività che fa parte di te e del tuo lavoro. Seppur prendendo spunto dai Curriculum Vitae più classici, puoi aggiungere al tuo curriculum artistico sezioni extra: le esposizioni a cui hai fatto parte, gli spettacoli a cui hai partecipato, se hai ricevuto dei premi, una bibliografia con gli articoli che hanno citato le tue opere, ecc.

Per capire come creare un curriculum artistico puoi prendere spunto dai curriculum più classici. Inserisci le sezioni fondamentali per un buon CV e aggiungi sezioni extra con i tuoi progetti/lavori d’artista. Questo farà sì che il tuo curriculum Vitae artistico risalterà agli occhi del selezionatore. Con questo modello curriculum artistico da compilare facilmente in Word, dovrai solo scaricare il documento gratuitamente e modificarlo con le tue informazioni.

Per un buon Curriculum Vitae artistico segui queste indicazioni:

  1. Per inserire le varie informazioni, segui l’ordine cronologico inverso: ovvero dal dato più recente a quello più “antico”.
  2. Usa frasi brevi e dirette.
  3. Inserisci solo le informazioni rilevanti senza dilungarti con dettagli inutili.
  4. Salva il tuo curriculum artistico in formato PDF, così da non rovinare le formattazioni.

Struttura Curriculum Vitae Artistico

Le sezioni che deve contenere un curriculum artistico sono le seguenti:

Sezioni importanti

  • Il titolo.
  • Una buona foto per curriculum che ti rappresenti.
  • I tuoi dati di contatto.
  • Il profilo personale.
  • La tua istruzione e formazione.
  • Le tue esperienze lavorative e/o progetti.
  • Le tue capacità e competenze specifiche.

Sezioni opzionali

  • I tuoi hobby e interessi.
  • Esibizioni.
  • Premi e riconoscimenti.
  • Le lingue straniere che padroneggi.
  • Delle attività di volontariato.
  • Una Bibliografia.

Può interessarti anche Come fare un Curriculum Vitae.

Profilo per Curriculum Artistico

Personalizza il tuo curriculum artistico e descrivi chi sei all’interno della sezione “Profilo personale/professionale”. In questo paragrafo hai l’occasione di dare informazioni aggiuntive su di te e farti conoscere un pò meglio. Scrivi una descrizione breve e d’impatto ed attira l’attenzione del lettore del tuo curriculum artistico.

Esempio di profilo per Curriculum artistico Attore

“Attore poliedrico con 9 anni di esperienza in teatri italiani ed europei. Laureato presso l’Accademia Nazionale di Teatro di Roma e specializzato in teatro e dizione. Ho iniziato la mia carriera prendendo parte a piccole produzioni indipendenti per poi salire su palcoscenici importanti come il Teatro Goya di Barcellona. Sono desideroso di entrare a far parte della vostra compagnia “Tutti sul palco”.”

Esempio Profilo Curriculum artistico Musicista

“Musicista con più di 15 anni di esperienza in orchestra e spettacoli teatrali. Abile violinista e bassista. Dotato di forte creatività che utilizzo per seguire la mia passione di comporre musica, in particolare nella composizione digitale. Appassionato di cinema, letteratura ed arte. Attualmente in cerca di una nuova opportunità lavorativa nella quale condividere la mia esperienza.”

Profilo esempio Curriculum artistico Ballerino

“Ballerino professionista con 6 anni di esperienza, specializzato in danza classica, flamenco e danza contemporanea. Appassionato e creativo, esperto nel comunicare emozioni attraverso la danza utilizzando mimica facciale e movimenti eleganti. In cerca di una nuova opportunità, mi offro per far parte della compagnia “Danza con noi”.”

Profilo per Curriculum artistico Cantante

“Cantante versatile con pluriennale esperienza canora in esibizioni live. Ottime capacità di solista ma anche come membro di un coro. Specializzata in genere soul e R&B, apprendo rapidamente nuovi repertori e stili musicali. Insegnante di canto presso “Scuola di musica Violini”, esperta in respirazione e corretto uso del diaframma.”

Competenze e capacità artistiche

Le capacità artistiche da inserire nel tuo Curriculum Vitae possono essere svariate, proprio perché parliamo di un curriculum artistico, si sa che gli artisti spesso si dilettano in attività diverse tra loro. Ricordati che le competenze in un curriculum si differenziano sempre in Hard skills e Soft skills, vediamole insieme:

Competenze per curriculum artistico (Hard skills)

  1. Pittura olio su tela
  2. Creazione di design originali (disegno 2D o 3D)
  3. Sviluppo e presentazione di concetti astratti
  4. Lettura di spartiti musicali
  5. Fotografia
  6. Disegno
  7. Ballo
  8. Recitazione
  9. Dizione
  10. Narrazione e storytelling
  11. Abilità decorative (modellazione ceramica, lavorazione del legno, ecc.)
  12. Arte espressionista

Capacità Curriculum Vitae artistico (Soft skills)

  1. Creatività
  2. Gestione dello stress
  3. Adattabilità
  4. Flessibilità
  5. Intelligenza emotiva
  6. Empatia
  7. Organizzazione
  8. Capacità comunicative
  9. Pensiero critico

Domande frequenti

Come scaricare gratis un modello di curriculum artistico da compilare?

Per poter scaricare questo modello curriculum artistico da compilare gratis segui i seguenti passaggi:

  1. Fai clic sul pulsante “Scarica” che trovi in alto a questa pagina.
  2. Una volta effettuato il download, apri il documento in Word.
  3. Esegui le modifiche necessarie e inserisci le tue informazioni.
  4. Una volta terminato di modificare salva il tuo curriculum in formato PDF.
  5. Ed ecco che avrai scaricato il tuo esempio gratis di Curriculum Vitae artistico!

Come si scrive un curriculum artistico?

Per scrivere un buon curriculum artistico concentrati sulle capacità e competenze che riguardano il tuo settore. Prendi spunto dalla struttura dei Curriculum Vitae più classici, ma personalizza il tuo curriculum per fare in modo che risalti la tua personalità artistica.

Utilizza il nostro modello di curriculum artistico da scaricare gratis e modificalo facilmente in Word con le tue informazioni. 

Quali capacità artistiche da inserire nel curriculum?

Concentrati sulle arti performative che padroneggi, le tue abilità decorative o di narrazione, pensa al tuo gusto estetico. L’insieme di queste competenze e capacità saranno utili per compilare il tuo curriculum artistico.

Download subito questo esempio di curriculum Artistico!