Stai compilando il tuo curriculum ma non hai idea di cosa inserire? Non ti preoccupare, se stai cercando degli esempi per scrivere il tuo cv in italiano qui troverai tutti i consigli per poterlo compilare al meglio!
Ci sono vari modelli tra cui puoi scegliere per creare il curriculum più adatto alle tue esigenze. Per esempio puoi creare il tuo CV Europass italiano, un formato consigliato per chi si vuole candidare in uno dei paesi dell’Unione Europea.
Scarica il Curriculum Vitae formato Europass in italiano
Se invece stai ancora frequentando il liceo, potresti aver bisogno del curriculum dello studente MIUR. In ogni caso sulla nostra pagina troverai tutti gli esempi di cui hai bisogno per scrivere al meglio il tuo Curriculum Vitae! Scopri in questo articolo come compilare il CV italiano.
Struttura del tuo CV italiano
Per scoprire l’ esempio del cv italiano compilato continua a leggere questo articolo in cui ti spieghiamo passo dopo passo come fare.
Il tuo CV in italiano, come ogni altro curriculum, deve avere una struttura ordinata e precisa.
Il Curriculum Vitae italiano è composto dalle seguenti parti:
- Dati personali e foto
- Una breve presentazione di te stesso / about me
- Istruzione
- Esperienza lavorativa
- Skills
Leggi anche Come fare un Curriculum Vitae
Dati personali e foto
- Nella sezione “Dati personali” è importante che i tuoi dati siano corretti e aggiornati. Le tue informazioni personali sono importanti perché sono i dati che useranno per contattarti. Devi scrivere nome e cognome, numero di cellulare, indirizzo email, indirizzo.
- Per la “Foto” scegli una foto che ti ritragga in modo amichevole ma professionale. Fai attenzione di indossare dei vestiti appropriati e che ci sia la giusta illuminazione. La foto non deve essere sfocata, non devi indossare occhiali da sole, e fai attenzione che dietro di te non ci siano altre persone o del disordine.
Presentazione (About me)
In questa sezione del tuo CV in italiano, devi scrivere qualcosa riguardo te stesso, una breve descrizione. Devono essere poche righe, come 3/4, che diano una buona prima impressione di te. Sono le righe che si trovano subito accanto alla tua foto.
Scrivi di cosa ti occupi , quali sono le tue ambizioni, o la posizione lavorativa a cui ambisci. Sfrutta la sezione About me per far sì che il tuo profilo richiami l’attenzione dei recruiters in queste poche righe!
Esempio About me Barman
“Professionale Barman con oltre 5 anni di esperienza nel settore. Solida esperienza nel settore del Food&Beverage, organizzato e attento nella gestione delle richieste dei clienti. Ottima gestione del proprio tempo e dello stress sul lavoro. Professionista nella preparazione di cocktail e somministrazione di bevande alcoliche, ceco sempre di fornire al cliente un servizio di alta qualità.”
Esempio About me Commessa
“Commessa con 2 anni di esperienza presso LIDL dove ho raggiunto ottimi risultati. Mi sono occupata della vendita dei prodotti e del rifornimento scorte. Ottima capacità di orientamento al cliente e vendita prodotti all’interno del negozio. Ho un’ottima capacità di gestire lo stress sul lavoro e di organizzare il mio tempo. Sono ambiziosa e socievole.”
Istruzione e formazione
In questa sezione del tuo CV italiano devi inserire in ordine cronologico inverso le scuole che hai frequentato. Non è necessario che tu inserisca anche le scuole elementari o le medie, puoi compilare questa sezione partendo dalle scuole superiori in poi.
Scrivi che diploma hai conseguito, che università stai frequentando o quale laurea hai terminato. Se hai conseguito certificazioni di corsi professionali o corsi di lingua, inserisci nel tuo curriculum queste informazioni. Potrebbero fare la differenza agli occhi dei recruiters!
Esempio di istruzione per Curriculum Vitae Studente
Laurea magistrale in Scienze Politiche
Università “LA SAPIENZA” di Roma | 2016 – 2018
- Neolaureata in Scienze politiche con punteggio di 110/110 Cum Laude.
- Competente in materia di Politiche e relazioni internazionali grazie al tirocinio effettuato presso la FAO di Roma.
Esperienza lavorativa
In questa sezione devi inserire le esperienze di lavoro che hai avuto, sempre scrivendole seguendo l’ordine cronologico inverso. Se non hai avuto nessuna esperienza lavorativa non ti preoccupare! In questo caso cerca di dare più dettagli possibili riguardo la tua istruzione così da non far sembrare il tuo cv vuoto.
Puoi vedere come scrivere il tuo curriculum vitae senza esperienza lavorativa
Vediamo di seguito alcuni esempi di esperienze lavorative in un Curriculum Vitae italiano.
Esempio di esperienza lavorativa per CV Sales Manager
Sales Manager
Enel, Milano | Settembre 2023 – Actualidad
- Sviluppo ed identificazione nuove potenziali Aree di Business, nuovi clienti e nuovi distributori sul territorio italiano.
- Mantenimento del business nelle aree di competenza attraverso la gestione diretta del portafoglio clienti.
- Coordinación de plantas.
- Definizione della politica commerciale per le aree assegnate, realizzando i budget, redigendo il business plan.
- Pianificazione ed organizzazione delle attività di vendita e delle relazioni commerciali.
- Attività di reporting e analisi dei dati relativi alle vendite e monitoraggio della concorrenza.
Modello di esperienza professionale per Curriculum Poste Italiane
Portalettere
Poste Italiane, Bolzano | 2020 – 2022
- Servizio di consegna della corrispondenza ad aziende e privati con autoveicolo.
- Custodia diligente della corrispondenza.
- Identificazione del percorso migliore per consegnare la posta in maniera efficiente e veloce.
Skills (competenze)
Nella sezione Skills del tuo CV in italiano puoi inserire diversi tipi di competenze che possiedi. Le competenze vengono solitamente differenziate tra hard skills e soft skills.
Parliamo di Hard skills in riferimento alle competenze tecniche e specifiche che riguardano una professione; parliamo invece di Soft skills quando sono competenze che sono definite basilari e trasversali, ovvero trasferibili da una professione ad un’altra.
Esempi di competenze per curriculum italiano:
- Abilità comunicative
- Team working
- Buona gestione del proprio tempo
- Ottima gestione dello stress sul lavoro
- Leadership
- Competenze informatiche
- Risoluzione di problemi
- Ottima organizzazione
- Abilità di scrittura
- Intelligenza emotiva
Ricorda di inserire informazioni veritiere, queste informazioni potrebbero essere richieste durante il colloquio e se non sono vere ti troverai in difficoltà.
Punti chiave per scrivere un buon CV italiano
- Non dimenticare di inserire le informazioni in ordine cronologico inverso (ovvero dalla più recente alla più antica).
- Scrivi informazioni veritiere.
- Cerca sempre di adattare quanto possibile il tuo curriculum al posto di lavoro per cui ti stai candidando.
- Al momento di compilare la sezione about me sii breve ma convincente.
- Non dimenticare di elencare le tue skills.
- Allega una lettera di presentazione se necessario o se desideri.
- Inserisci alla fine una sezione per la liberatoria al consenso dei dati personali: “Autorizzo il trattamento dei miei dati personali presenti nel cv ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del GDPR (Regolamento UE 2016/679).”
Allega una lettera di presentazione
Se lo desideri o se viene richiesto dalla candidatura, puoi allegare al tuo CV una lettera di presentazione. La lettera di presentazione ti permette di scrivere qualcosa in più riguardo ai tuoi interessi, i tuoi obiettivi, le tue aspirazioni. Ti permette anche di scrivere le motivazioni per cui ti stai candidando per quella determinata azienda, cosa desideri imparare e come potresti contribuire alla crescita dell’azienda.
Vedi anche gli esempi di lettera di presentazione
Domande frequenti per fare un Curriculum italiano
Cosa significa CV?
CV è la sigla che viene usata per il Curriculum Vitae. Con questa sigla si intende il documento, digitale o cartaceo, con il quale si racchiudono le informazioni di una persona: dal livello di istruzione, le competenze, le esperienze lavorative e i dati personali. Se non hai idea da dove iniziare non preoccuparti, con il nostro curriculum vitae da compilare semplice italiano gratis non devi fare altro che compilare con le tue informazioni e scaricare il tuo cv. Potrai in seguito esportare il file in pdf o doc.
Quale Curriculum Vitae usare in Italia?
Se ti stai domandando quale CV usare, la risposta dipende dal posto di lavoro per il quale ti stai candidando e per il tipo di profilo che possiedi. Per esempio, se non hai alcuna esperienza lavorativa, puoi dare maggior importanza alla tua formazione mettendola al primo posto e dando descrizioni più accurate di quella che è stata la tua istruzione.
Se invece hai intenzione di candidarti per un paese dove si parla inglese per esempio, la cosa migliore è tradurre il tuo CV italiano in inglese ed usare il formato di Curriculum Europeo.
Quale Curriculum italiano è migliore?
Vuoi sapere qualè il curriculum migliore? Il modo migliore per creare il tuo curriculum è quello di adattarlo all’offerta di lavoro per la quale ti stai candidando. Ogni volta sarebbe consigliato cambiare qualche informazione al suo interno; per esempio se ti stai candidando per un posto di lavoro che comprende anche il rapporto con il pubblico, sarebbe una buona idea scrivere che hai buone abilità comunicative.
Insomma l’idea è quella di dare con il tuo curriculum una buona prima impressione al datore di lavoro, per questo devi sempre adattare le informazioni al posto di lavoro per cui stai inviando il CV.