In Italia il curriculum con foto è sicuramente più diffuso: i selezionatori affermano infatti che un curriculum contenente una foto è sicuramente più facile da ricordare. Ma per molte candidature non è obbligatorio inserire una fotografia all’interno del proprio CV. Si può scegliere per preferenze o motivazioni personali, di non inserirla.
In altri Paesi come ad esempio gli Stati Uniti, è invece usuale non includere la fotografia nel curriculum, in questo modo si evita ogni tipo di abuso di potere, discriminazione o atteggiamenti maschilisti possano avere ripercussioni negative sui candidati.
Questo modello di Curriculum Vitae senza foto include le informazioni necessarie e sufficienti per poter esprimere in modo completo la tua apertura al mondo del lavoro. Ricorda che sia la disposizione delle informazioni, sia la chiarezza delle stesse sono di vitale importanza per il curriculum.
Vantaggi di un Curriculum Vitae senza foto
- Risparmiare tempo al momento di fare il curriculum.
- Scegliere uno stile sobrio per il CV.
- Si adatta a Paesi differenti.
- Permette di evitare discriminazioni al momento di presentare la candidatura.
Scarica anche: Curriculum con Foto
Quando scegliere un modello di CV senza foto?
CV con o senza foto?
La risposta a questa domanda dipende molto da quale ambito di lavoro ti interessa. A seconda del tipo di lavoro al quale ti vuoi candidare sarà preferibile una tipologia di curriculum rispetto ad un’altra.
Qui puoi trovare vari esempi di settori lavorativi per i quali è consigliato inserire la foto nel Curriculum Vitae oppure no:
Foto non consigliata / facoltativa
- Finanza
- Industria
- Edilizia
- Trasporti
- Logistica
- Amministrazione
Foto consigliata
- Commerciale e marketing
- Servizi finanziari, sanitari, sociali
- Audiovisivi e spettacolo
- Comunicazione e giornalismo
- Moda
- Turismo e ospitalità
Vuoi candidarti ad un’offerta di lavoro all’estero? Vedi anche il CV Europass
Paesi dove non inserire la foto nel curriculum
In Italia puoi scegliere liberamente se inserire la foto nel curriculum oppure no, ma in altri Paesi è un errore che potrebbe far sì che i recruiters ti scartino. Informati accuratamente su quali preferenze ci sono nel Paese in cui vuoi inviare la tua candidatura, così da non compromettere la tua candidatura.
In alcuni Paesi la foto all’interno del Curriculum Vitae è considerato un motivo di discriminazione, per questo è vivamente consigliato non inserirla. Vediamo quali sono questi Paesi:
- Canada
- Stati Uniti
- Regno Unito
- Australia
- Russia
- Brasile
Struttura Curriculum Vitae senza foto
Se desideri che il tuo Curriculum Vitae appaia professionale e completo, è necessario prestare attenzione ad alcuni dettagli che devono essere presenti, di seguito te ne elenchiamo alcuni:
Profilo personale
È importante che una delle sezioni di apertura del tuo CV sia una breve descrizione di te, che descriva sia la tua personalità sia i lavori che hai ricoperto e come hai svolto il tuo lavoro in ambito professionale, in questo modo il reclutatore si farà una prima idea completa e cordiale di te.
Leggi anche Il profilo personale nel CV.
Social Network
I social network e qualsiasi altro link è veramente importante nel mondo tecnologico di oggi, per questo motivo, se non hai nessun link ai social, ti consigliamo di registrarti per crearti un account, in questo modo aumenterai le tue possibilità di ottenere il lavoro che desideri.
Località
Se vuoi lavorare all’estero o in una città del tuo Paese che non sia la tua, è importante che tu scriva la località desiderata nel tuo CV, ad esempio, se vuoi trasferirti in Australia e nel tuo CV c’è scritto che vivi in Colombia, sarà difficile per il reclutatore pensare che tu sia disposto a trasferirti in un altro Paese.
Lingue
In un mondo dove sempre più spesso ci capita di trascorrere del tempo in altri Paesi, sia per l’apprendimento delle lingue, per lavoro o per ricerche, è importante che tua abbia la padronanza di più di una lingue e che tu includa questa informazione nel tuo CV, non dimenticartene.
Download ora il Curriculum Vitae senza foto gratis!
Domande frequenti sul CV senza foto
Curriculum con o senza foto?
Non esiste una risposta univoca a questa domanda, spetta a te scegliere se inserire la foto nel curriculum. Pensa al posto di lavoro al quale ti stai candidando e al Paese in cui ti candidi. Decidi che aspetto vuoi dare al tuo curriculum e leggi se nella candidatura è richiesta la foto oppure no.
Come scaricare un Curriculum Vitae senza foto?
Per scaricare questo modello gratis di curriculum senza foto:
- Fai clic sul pulsante “Scarica” che si trova in alto a questa pagina.
- Effettua il download del documento.
- Una volta terminato il download, apri il file in Word.
- Clicca sul pulsante “Abilita modifica”
- Esegui le modifiche necessarie inserendo le tue informazioni.
- Quando hai terminato le modifiche, salva il tuo curriculum in formato PDF.
Può interessarti anche Curriculum con o senza foto