Molti di noi incontrano una serie di difficoltà nell’inviare il curriculum via mail o LinkedIn per i motivi più svariati: il cv è molto pesante, non si riesce ad allegare il file e così via… Per questa ragione, desideriamo aiutarti a trovare una soluzione al problema e suggerirti alcuni metodi per inviare senza difficoltà il tuo curriculum alle imprese ed essere così sicuro che arrivi al contatto specificato.
Avere a disposizione un curriculum in più formati ti permetterà di inviare il tuo cv a diversi siti web e ti darà maggiori possibilità di entrare in contatto con numerose imprese, o agenzie di collocamento, e riuscire così a ottenere un impiego.
Per inviare un curriculum online hai 4 possibilità:
1. Inviare il curriculum come allegato
Via mail: puoi inviare il tuo curriculum in formato PDF come allegato. Se il file è molto pesante, prima di inviarlo è consigliabile comprimerlo.
Importante: Non comprimerlo troppo altrimenti la risoluzione delle immagini in esso contenute potrebbe risentirne.
Guda per inviare un CV via mail
2. Inviare il curriculum tramite WeTransfer
Via mail o LinkedIn: puoi creare un link al file compresso in We Transfer e inviare il curriculum all’interno della mail o del messaggio che desideri spedire al tuo contatto.
3. Caricare il tuo curriculum su LinkedIn
Via mail o LinkedIn: puoi aggiungere il tuo cv in formato PDF al tuo profilo LinkedIn e poi inviare l’URL del tuo profilo al contatto che desideri.
È un metodo di sicuro successo. Inoltre, puoi sempre personalizzare, ottimizzare e integrare il tuo profilo LinkedIn con elementi in grado di metterlo in risalto: video, portfolio, progetti realizzati, titoli di studio conseguiti ecc… Quando dovrai rispondere a un’offerta di lavoro, l’aver inserito tutti questi elementi ti sarà molto utile.
4. Creare un video curriculum
Via mail o LinkedIn: realizza un video cv originale, caricalo su Youtube e condividi l’URL con la persona che desideri. Una soluzione di questo tipo può integrarsi perfettamente con le tue candidature online.
Se preferisci che il video non sia visibile a tutti, puoi configurare le opzioni sulla privacy. In questo modo, la persona a cui invii il link sarà la sola in grado di visionarlo.
Avvalendoti di questo mezzo, i responsabili della selezione saranno in grado di conoscerti meglio e di capire quanto sei motivato a ottenere il posto di lavoro che stanno proponendo. Realizzare un video diverso per ogni impresa a cui ci si propone, specificando le ragioni per cui desideri lavorare con loro, sarebbe la soluzione ideale, ma sta a te decidere fino a dove vuoi spingerti.