Curriculum Vitae Infermiere

Cosa pensi di questo articolo?

Nota: 5 / 5. Voti: 51

Esempio di curriculum per infermiere e infermieri da compilare in Word

Questo esempio di Curriculum per infermiere e infermieri è facile da modificare e da personalizzare a tuo piacimento con Word. Se vuoi cambiare il tipo di carattere o la disposizione delle informazioni puoi farlo senza alcun problema. Scarica gratis il nostro Curriculum Vitae per infermiere e infermieri e ottieni il lavoro che desideri nell’ospedale che più ti piace!

Formato: Word (Microsoft)
Peso: 168 KB
Dimensioni: A4 (210mm x 297mm)
Personalizzabile:
curriculum-vitae-da-compilare-word  Scaricare: Versione Word recente
modello-cv-da-compilare-gratis  Scaricare: Versione Word 97-2003

Presentazione Curriculum infermiere

Il settore infermieristico è uno dei più competitivi nel mondo del lavoro. Per questo motivo, se sei un’infermiera o un infermiere, devi avere il nostro modello di CV Infermieristico, per poter risaltare tra il resto dei candidati che sono alla ricerca del tuo stesso posto.

Il nostro Curriculum infermiere da compilare in formato Word è facile da modificare e può essere scaricato gratuitamente. L’unica cosa che devi fare è raccogliere le tue informazioni personali e compilare i campi di questo template per avere un CV pronto da usare.

Profilo Professionale

L’infermiere è un professionista nell’ambito sanitario che ha terminato un percorso di studi in infermieristica. Si occupa dell’assistenza ai pazienti, prendendosene cura ed instaurando al contempo una relazione di fiducia con essi.

Con il nostro CV per infermieri sarà facile per te creare un Curriculum Vitae da inviare all’ospedale che preferisci. Descrivi quali competenze hai appreso durante l’esperienza di tirocinio, in quali campo della cura del paziente  ti sei specializzato/a. Descrivi il tuo profilo da infermiere in modo chiaro e sintetico, per poter fornire tutte le informazioni necessarie ai recruiters.

Esempio di profilo per curriculum infermiere

“Infermiera con 5 anni di esperienza specializzata in pediatria. Compassionevole e attenta alla cura dei propri pazienti, appassionata del proprio lavoro. Ottime capacità di organizzazione del proprio tempo e di lavorare in squadra. Sempre pronta a gestire le richieste dei pazienti sotto la supervisione dei medici.”

Competenze CV infermiere esempio

Per la sezione “Competenze” del tuo Curriculum Vitae infermiere scrivi quelle abilità che possiedi e che il tuo potenziale datore di lavoro sta cercando in un candidato. Possiamo suddividere le competenze di un infermiere in: Hard skills, ovvero le competenze più tecniche che hai appreso grazie all’esperienza sul campo, e le Soft skills che riguardano invece l’aspetto più umano di una persona.

Hard skills

  • Assistenza ai medici
  • Cura delle ferite
  • Preparazione della sala operatoria
  • Raccolta di campioni
  • Assistenza ai pazienti con problemi cardiaci
  • Diagnosi
  • Monitoraggio pazienti
  • Aggiornamento dei protocolli
  • Cura per l’igiene
  • Gestione e compilazione delle cartelle cliniche
  • Esecuzione ECG
  • Somministrazione di farmaci
  • Tutela del paziente
  • Esperienza in traumatologia e pronto soccorso
  • Conoscenza terminologia e procedure mediche
  • Competenze digitali (uso di PC e di determinati software/programmi)
  • Gestione di macchinari ospedalieri

Soft skills

  • Capacità comunicative e relazionali
  • Teamworking
  • Pazienza
  • Rapporti con i familiari dei pazienti
  • Collaborazione
  • Gestione dello stress sul luogo di lavoro
  • Empatia
  • Intelligenza emotiva
  • Discrezione
  • Pensiero critico
  • Precisione
  • Abilità di valutazione
  • Etica professionale
  • Risoluzione di problemi

Può interessarti anche Competenze per curriculum

Consigli Curriculum Vitae infermiere

  1. Scegli di inserire le informazioni secondo la struttura dell’ordine cronologico inverso (ovvero dall’avvenimento più recente a quello più lontano nel tempo).
  2. Allega al tuo curriculum infermiere una buona lettera di presentazione.
  3. Fai in modo che il tuo curriculum sia chiaro e ben strutturato.
  4. Non commettere errori ortografici, rileggi sempre il CV per essere sicuro di non averne commessi.
  5. Mantieni la lunghezza di 1 massimo 2 pagine per il curriculum.
  6. Ricorda di inserire la sezione dedicata alle tue competenze.
  7. Non dimenticare di nominare le strutture sanitarie presso le quali hai lavorato o svolto il tuo tirocinio.

Lettera di presentazione Curriculum Vitae infermiere

Vuoi dare una spinta in più al tuo curriculum da infermiere? Allora puoi scegliere di allegare una lettera di presentazione. Quando invii la tua candidatura ad un’offerta di lavoro in alcuni casi è obbligatorio allegare anche la lettera di presentazione, mentre in altri casi è opzionale. Ad ogni modo una lettera di presentazione fornisce maggiori informazioni riguardo chi sei, perché ti sei candidato all’offerta di lavoro in questione, quali sono i tuoi obiettivi professionali.

Scarica anche: Templates lettera di presentazione

Download subito questo esempio di curriculum Infermiere!

Domande frequenti CV infermiere

Dove posso scaricare un Curriculum Vitae infermiere?

Puoi trovare il Curriculum Vitae infermiere gratis andando in alto a questa pagina: clicca sul pulsante “Scarica” che trovi a fianco al modello CV infermiere. In questo modo effettuerai il download completamente gratuito del curriculum per infermieri. Una volta terminato il download potrai aprire il documento in Word e modificarlo come desideri.

Cosa devo includere nel CV per infermieri?

Il Curriculum Vitae infermiere deve includere un mix di competenze specifiche e trasversali. Fai risaltare tutte le abilità che hai appreso durante i tuoi anni di studio e le esperienze che hai avuto sul campo. Ma fai in modo di inserire anche le tue qualità personali, caratteriali, relazionali, che fanno di te il candidato adatto. In questo modo i selezionatori sapranno se possiedi i requisiti necessari a ricoprire quel determinato posto di lavoro.

Curriculum Vitae infermiere formato europeo?

Stai cercando il Curriculum Vitae infermiere formato europeo? Vai sulla nostra pagina e scarica il CV Europass gratis. Con il curriculum europeo potrai candidarti alle offerte di lavoro all’estero che tanto desideri! Crea il tuo curriculum formato Europass, così da avere sempre a portata di mano questa tipologia di CV e poter rispondere alle offerte di lavoro che lo richiedono.

Scopri anche Come fare il curriculum Europass in PDF