Stai cercando lavoro all’estero e non sai da dove iniziare per fare il tuo CV in inglese? La prima impressione, o in questo caso, la first impression è molto importante quando si è alla ricerca di un lavoro! Non basta semplicemente tradurre il tuo curriculum dall’italiano all’inglese, ma bisogna adottare una certa struttura e seguire alcune regole.
Nell’ambiente lavorativo di oggi, sempre più globalizzato, è importante avere sempre con te una copia del tuo Curriculum internazionale in inglese. Segui la nostra guida e scopri subito come scrivere il tuo Curriculum Vitae in inglese!
Se invece vuoi creare il tuo curriculum in italiano non temere! Puoi trovare la guida aggiornata al 2023 con tutti i consigli su come fare un Curriculum Vitae.
Vedere anche: Curriculum Vitae Europeo in inglese
Struttura per un buon CV in inglese
1. Contact Information (Informazioni Personali)
In questa sezione devi inserire i tuoi dati personali. Ricorda però che il curriculum in inglese vuole solo i dati strettamente necessari, ovvero:
- Name and last name (nome e cognome)
- Address (indirizzo con codice postale)
- Mobile number (numero di cellulare)
- Email address (indirizzo email)
Possiamo notare che il CV in inglese non richiede né la data di nascita né il genere. Infatti per evitare qualsiasi tipo di pregiudizio durante il processo di selezione, nei paesi anglofoni hanno scelto di eliminare queste informazioni dal curriculum dei candidati.
2. Profile (Profilo)
Qui puoi inserire un piccolo paragrafo con una breve descrizione di te in cui puoi “sponsorizzare” te stesso al meglio. Cerca di scrivere chi sei, qual è l’ambito in cui lavori e quali sono i tuoi obiettivi professionali. Questa è la parte del curriculum che il recruiter leggerà per prima e alla quale quindi porrà maggiore attenzione.
Esempio profilo Medico in un Curriculum Vitae inglese
“A compassionate Medical Doctor with a successful background in the diagnosis, treatment and management of patient illnesses and diseases.”
Modello profilo Bartender per CV inglese
“Bartender with a plus 5 years of experience in cocktail preparation and creation with a gracious, enthusiastic personality coupled with a deep knowledge of local craft beer, wine, spirits and cocktails.”
Esempio profilo Infermiere per Curriculum Vitae inglese
“Ambitious Certified Nurse with extensive experience in patient care and hospital administrative functions”
Modello profilo Cuoco in un CV inglese
“Professional Chef with 6+ years of experience in Southern Cuisine. Capable of managing dining services while supervising and motivating staff across every services”
3. Objective (Obiettivo)
Questa è una sezione facoltativa del CV in inglese, ma è consigliato inserirla comunque. Devi scrivere qual’è il tuo obiettivo di carriera, deve essere un obiettivo rilevante per il ruolo al quale ti stai candidando, così da far capire che desideri crescere in quel particolare ambito lavorativo.
4. Work Experience (Carriera)
In questo paragrafo scrivi le tue esperienze lavorative, descrivendo le mansioni che hai svolto. Inserisci sempre in ordine partendo dalla più recente. Descrivi i ruoli che hai ricoperto ma soprattutto cerca di adattare queste descrizioni per l’offerta di lavoro alla quale ti stai candidando. Se non hai avuto esperienze lavorative non preoccuparti, leggi come fare un curriculum senza esperienza e crea subito il tuo!
5. Education (Istruzione)
Inserisci la tua formazione accademica partendo sempre dalla qualifica più recente, includendo date di inizio e date di fine di ciascun percorso e il nome dell’istituzione. Se sei uno studente con poca o nessuna esperienza lavorativa cerca di descrivere in modo più dettagliato questo paragrafo sull’istruzione, aggiungendo magari i voti presi durante l’esame finale, il nome della tesina, ecc..
Se invece sei un lavoratore con molta esperienza lavorativa, scrivi solo le informazioni strettamente necessarie riguardo la tua formazione e dai maggior rilievo alla tua carriera all’interno del curriculum.
6. Skills & Qualifications (Competenze e Certificazioni)
Qui puoi inserire tutte le competenze e le certificazioni che potrebbero essere utili per il posto di lavoro al quale ti stai candidando. Per esempio le competenze linguistiche sono molto importanti, se ne possiedi qualcuna inserisci questa informazione nel tuo curriculum e non dimenticare di scrivere anche il tuo livello di competenza secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue.
Anche le competenze digitali oggigiorno sono considerate molto importanti: non dimenticare di scrivere se sai usare un programma in particolare o software.
7. Hobbies and Interests (Hobbies e Interessi)
Questa sezione del curriculum è un’occasione per farti conoscere un po ‘ dai recruiters. Inserisci degli hobbies che sono compatibili con il ruolo per cui stai facendo domanda. Nel caso in cui tu faccia uno sport a livello agonistico o svolga attività di volontariato, puoi scriverlo qui, in modo da poterti far conoscere un po’ di più.
Download gratis questo English CV example in Word (free template)
Sezioni specifiche del CV in English
Personal Statement
Il personal statement è un paragrafo di 4 o 6 righe in cui fai una presentazione di te stesso. Puoi parlare delle tue esperienze, delle tue qualità o delle tue abilità. Di solito in questo paragrafo si scrive ciò che potresti offrire all’azienda per cui ti stai candidando. Non è obbligatorio inserire il personal statement nel tuo cv in inglese, ma ad oggi è molto comune soprattutto per dare una prima breve impressione di te al datore di lavoro.
Referenze dei precedenti datori di lavoro
Le referenze dei precedenti datori di lavoro sono molto importanti nei paesi esteri. Infatti nell’ultima parte del cv se hai delle referenze è consigliato inserirle, ovviamente devi assicurarti che sono delle referenze positive. In alternativa puoi scrivere “references on request” che significa che dai la tua disponibilità a fornire delle referenze se richieste.
Cover Letter (Lettera di motivazione / accompagnamento)
Nella Cover Letter hai la possibilità di sbizzarrirti un po ‘di più e di scrivere più informazioni. Puoi descrivere in modo più approfondito le esperienze che hai avuto o le capacità che hai acquisito durante un lavoro. Puoi parlare un pò del tuo carattere e delle caratteristiche che ti rendono un buon candidato per quella azienda. Ricorda sempre che bisogna essere sintetici, quindi cerca di non essere ripetitivo nella tua cover letter.
Download anche: Lettera di Presentazione in Inglese
Come scrivere il tuo curriculum in inglese
La prima cosa che devi sapere sul curriculum in inglese è che si può chiamare in due modi diversi:
- Nei paesi come il Regno Unito viene chiamato “CV” o “Curriculum Vitae”.
- Nei paesi come gli Stati Uniti viene chiamato “Resume”.
Se invece parliamo solo di “curriculum”, in inglese significa che ci stiamo riferendo al piano di studi o all’offerta formativa di una scuola.
Inoltre ci sono dei piccoli consigli che potranno aiutarti a scrivere il tuo curriculum perfetto in inglese.
- Scrivere paragrafi troppo lunghi e contorti.
- Utilizzare molte forme verbali differenti nel tuo CV.
- Scrivere frasi molto lunghe.
- Scrivere la tua data di nascita (non è richiesta in paesi come il Regno Unito).
- Bisogna essere sintetici e concisi.
- Cerca di essere sempre coerente nel testo.
- Scrivi la tua nazionalità.
- Preferisci le forme attive alle forme passive.
Tipi di Curriculum Vitae in inglese
Chronological CV
In questo curriculum le tue esperienze lavorative e quelle formative, vengono ordinate cronologicamente dalle più recenti alle più antiche. Come nel modello di curriculum in italiano, usiamo l’ordine cronologico inverso.
Skill-based CV
Questa tipologia di Curriculum Vitae si concentra sulle abilità e le competenze (skills). Mette in evidenza le tue qualifiche e le tue competenze invece che le tue esperienze lavorative.
Domande frequenti sul Curriculum Vitae inglese
Devo inserire una fotografia nel mio CV in inglese?
Sia negli Stati Uniti che nel Regno Unito la fotografia non si inserisce all’interno del curriculum. Infatti in questi paesi ci sono leggi molto severe riguardo ciò che un datore di lavoro può domandare durante un colloquio di lavoro, puoi scoprire di più sul nostro articolo su inserire o no la foto nel curriculum. Al fine di evitare qualsiasi tipo di discriminazione in questi paesi non si inserisce la propria foto nel cv.
Come scrivere un curriculum vitae in inglese?
Per scrivere un curriculum vitae in inglese il nostro consiglio è quello di non tradurre il tuo cv italiano in lingua inglese, ma di scriverne uno nuovo. Infatti il curriculum inglese ha una struttura leggermente diversa da quello che usiamo in italia e fare solamente la traduzione non risulterebbe una buona scelta. Con il nostro esempio di CV in inglese gratis puoi facilmente creare il tuo curriculum in pochi passaggi: scarica e compila il nostro CV English template compilato!
Come si chiama il curriculum vitae in inglese? (definizione)
Nell’inglese britannico viene chiamato CV o Curriculum, mentre nell’inglese americano viene chiamato Resume. Se diciamo solo “curriculum” in inglese è come se ci stessimo riferendo ad un’offerta formativa di un istituto.
Come tradurre il mio curriculum in inglese?
Per tradurre il tuo curriculum italiano in inglese è sempre consigliato farti aiutare da una persona che padroneggia bene questa lingua. Usare il traduttore non è consigliabile perchè anche se ti sembra corretto, a volte commette degli errori che potrebbero farti sfigurare con il tuo Curriculum Vitae in inglese. La cosa migliore è scrivere un curriculum nuovo e far rileggere a qualcuno esterno il curriculum per vedere se ci sono errori.
Qual’è il CV perfetto in inglese?
Come abbiamo visto in precedenza un CV in english per essere completo deve contenere le varie sezioni:
- Contact Information
- Profile
- Objective
- Work Experience
- Education
- Skills & Qualifications
- Hobbies and Interests