Curriculum Vitae Meccanico Esempio 2023

Cosa pensi di questo articolo?

Nota: 4.9 / 5. Voti: 28

Esempio di Curriculum Vitae Meccanico da scaricare e compilare gratis

Con questo esempio di curriculum meccanico potrai creare facilmente il tuo: il template è facile da scaricare e modificare. Modello ideale per tutti i profili: ingegnere, manutentore, disegnatore, operatore, specializzato, auto… Con i nostri esempi di curriculum meccanico non avrai problemi a farne uno tutto tuo! Download ora il modello gratis e modificalo in Word con le informazioni che preferisci.

Formato: Word (Microsoft)
Peso: 192 KB
Dimensioni: A4 (210mm x 297mm)
Personalizzabile:
curriculum-vitae-da-compilare-word  Scaricare: Versione Word recente
modello-cv-da-compilare-gratis  Scaricare: Versione Word 97-2003

Il Curriculum Vitae Meccanico è il tuo biglietto da visita quando ti candidi ad un’offerta di lavoro. In una professione così specializzata come quella del meccanico, è ancora più importante scrivere un buon curriculum che ti possa rappresentare al meglio.

La professione del meccanico è sempre molto richiesta nel mercato lavorativo, per questo creare un buon Curriculum Vitae ti darà la possibilità di candidarti all’offerta di lavoro che più desideri. È importante inserire che studi hai svolto e soprattutto la tua esperienza lavorativa, poiché per questo lavoro avere esperienza pratica svolge un ruolo fondamentale.

Struttura Curriculum Meccanico

Il lavoro del meccanico ad oggi è considerato uno tra i lavori più specializzati. È una figura molto richiesta sia per lavorare nelle aziende che con automobilisti. Chi lavora come meccanico si occupa di riparare le macchine ma possiamo affermare che le competenze di un meccanico in realtà sono estese a diversi ambiti.

Esistono diversi tipi di meccanico, c’è chi è più specializzato in alcuni tipi di veicoli, e chi invece si occupa di qualsiasi tipo di veicolo in generale. Ci sono meccanici che hanno appreso il lavoro esclusivamente sul campo, e chi invece ha seguito un corso professionale. Qualunque sia il tuo caso con i nostri esempi potrai creare un buon CV!

Per creare un Curriculum Vitae meccanico perfetto devi compilare le diverse sezioni:

  1. Foto: inserire una buona foto curriculum.
  2. Contatti: scrivere i tuoi dati di contatto personali. Fai attenzione a che siano corretti altrimenti il recruiter non saprà come contattarti!
  3. Profilo Professionale: compilare la sezione “Profilo professionale” con una breve descrizione di te e di cosa ti occupi.
  4. Istruzione e formazione: scrivi qui il tuo percorso di studi ponendo l’attenzione sugli studi inerenti alla professione di meccanico, se ne hai svolti.
  5. Esperienza lavorativa: questa sezione è molto importante per la professione di meccanico, un lavoro in cui “ci si sporca le mani” nel verso senso della parola. Inserisci i lavori che ti hanno permesso di mettere in pratica questa professione. Descrivi anche le mansioni che hai svolto e soprattutto le competenze che hai appreso.
  6. Competenze professionali: compila questo paragrafo con tutte le competenze tecniche da meccanico che conosci.

Consigli per un buon curriculum meccanico

  • Usa sempre l’ordine cronologico inverso per inserire le tue esperienze lavorative e gli studi che hai svolto.
  • Non dimenticare di inserire una referenza se ne possiedi. Le referenze di qualche tuo ex datore di lavoro potrebbero darti una spinta in più per trovare un impiego.
  • Ricorda di adattare il tuo curriculum all’offerta di lavoro per cui ti stai candidando. Ogni offerta di lavoro potrebbe richiedere delle mansioni differenti.
  • Sii sempre breve e conciso, il Curriculum Vitae non deve superare la lunghezza di 1 pagina.
  • Inserisci nella sezione competenze, sia le tue hard skills che le tue soft skills.

Inoltre se vuoi candidarti ad un’offerta di lavoro in un paese estero in cui si parla l’inglese, puoi leggere la nostra guida su come fare un curriculum Europeo in Inglese.

Profilo Professionale Meccanico

Esempio per curriculum ingegnere meccanico

L’Ingegnere meccanico è un professionista che si occupa di progettare e sviluppare macchinari, componenti, sistemi meccanici, ecc… Inoltre svolge anche mansioni riguardo l’installazione, la valutazione, l’operatività dei sistemi meccanici.

“Ingegnere meccanico con +8 anni di esperienza nel settore, mi occupo della progettazione di macchine utensili di piccole e medie dimensioni. Ottime capacità di gestione delle scadenze, problem solving ed orientamento agli obiettivi. Figura di supporto durante il collaudo e la supervisione delle installazioni.”

Esempio per CV meccanico senza esperienza

Anche per un meccanico senza esperienza è possibile scrivere un profilo professionale che faccia colpo sui recruiters.

“Diplomato in Meccanica, Meccatronica ed Energia, ho eseguito uno stage professionale di 6 mesi presso l’Officina Staibano di Roma. Sono alla ricerca di un lavoro che mi possa far crescere ed apprendere molto in questo settore. Imparo molto rapidamente e ho un’ottima conoscenza dei sistemi meccanici ed elettronici.”

Esempio per curriculum manutentore meccanico

Il manutentore meccanico è quella figura che si occupa di gestire i macchinari e gli impianti produttivi per garantire la loro efficienza e il corretto funzionamento.

“Manutentore meccanico con +6 anni di esperienza. Conoscenza approfondita del funzionamento di impianti, macchinari, e sistemi meccanici. Ottime capacità nell’eseguire interventi di manutenzione meccanica su richiesta. Eccellente conoscenza delle tecniche di installazione, manutenzione e riparazione delle componenti meccaniche, dei circuiti e degli apparati elettrici.”

Profilo per CV Metalmeccanico

Il profilo professionale per un CV metalmeccanico descrive le mansioni che l’operaio svolge e tutti gli strumenti che egli è in grado di utilizzare.

“Operaio metalmeccanico con più di 11 anni di esperienza nella manutenzione e nel funzionamento di diverse attrezzature. Ottime abilità nell’uso di smerigliatrice, dime, stampi, levigatrici, motoseghe, carrelli elevatori. Eccellenti abilità di diagnostica e riparazioni dei macchinari con conseguente riduzione dei tempi di fermo macchina.”+

Competenze Professionali CV Meccanico

Le competenze professionali per il CV meccanico sono:

  • Diagnosi del problema e scelta del piano di riparazione.
  • Analisi delle anomalie del comportamento di un veicolo.
  • Sostituzione o riparazione dei componenti del veicolo rotti o usurati.
  • Manutenzione del veicolo per quanto riguarda le componenti meccaniche, pneumatiche o idrauliche.
  • Conoscenza dei motori a benzina e diesel.
  • Utilizzo di utensili e strumenti per le riparazioni.
  • Elementi di idraulica.
  • Preventivi di costi e tempi degli interventi.

Scarica anche: Curriculum Ingegnere

Domande frequenti Curriculum Meccanico

Cosa scrivere su competenze professionali CV meccanico?

Le competenze professionali che puoi scrivere in un Curriculum Vitae per meccanico sono molteplici. Possono variare a seconda degli anni di esperienza che possiedi, oppure a seconda dei corsi professionali che hai svolto. Dato che parliamo di un lavoro molto specializzato è importante che tu descriva in modo dettagliato le competenze che possiedi. Ti diamo alcune idee su quali competenze puoi scrivere:

  1. Conoscenza dei motori a benzina e diesel
  2. Elementi di idraulica
  3. Capacità di valutazione e riparazione dei guasti al veicolo
  4. Uso di attrezzatura meccaniche
  5. Redazione di preventivi e gestione dei rapporti con la clientela

Quale CV usare per meccanico?

Per un perfetto Curriculum Vitae meccanico puoi scegliere il modello di CV che preferisci. Sul nostro sito puoi scegliere tra templates di curriculum in Word da scaricare e compilare gratuitamente. Ti basterà scaricare il modello, aprire il documento in Word, e iniziare la modifica con le tue informazioni. Salva infine il documento in PDF e sarai pronto per inviarlo all’offerta di lavoro per meccanico che preferisci!

Il lavoro del meccanico cos’è?

I meccanici sono professionisti che si occupano di eseguire manutenzioni e riparazioni regolarmente ai veicoli motorizzati. Tra le sue mansioni troviamo: individuare i guasti, le avarie, le parti danneggiate, in seguito le sostituisce o le ripara. Il meccanico inoltre si occupa di effettuare preventivi di tempi e costi dei suoi interventi di riparazione.

Download subito questo esempio di curriculum Meccanico!