Presentazione Makeup Artist Curriculum Vitae
La professione di makeup artist è una professione molto specifica, alla quale accedono solo le persone che hanno seguito determinati corsi di formazione o professionali. Fare il truccatore è un lavoro che offre molteplici ambiti di azione: ci sono le truccatrici per il cinema, quelle per il teatro, le truccatrici per le spose, le makeup artist per i grandi eventi.
Un buon curriculum makeup artist è ciò che ti serve per presentarti al meglio di fronte ai recruiter o ai tuoi possibili clienti. Utilizza questo modello gratuito di curriculum truccatrice e modificalo con le tue informazioni.
Cosa non deve mancare nel CV makeup artist
- Non dimenticare di inserire il nome dell’accademia presso la quale ti sei formata/o e hai conseguito il titolo di truccatrice professionista.
- Inserisci informazioni riguardo a che tipo di tecniche di trucco conosci meglio e quali sono quelle che utilizzi di più.
- Scrivi tutti i corsi di aggiornamento che hai svolto: in questo mestiere è importante rimanere sempre aggiornati sui nuovi prodotti, le nuove tecniche, ecc.
Struttura Curriculum Makeup Artist
Con il nostro modello gratuito di curriculum makeup artist troverai già tutte le sezioni che ti servono, dovrai solo modificare con le tue informazioni i vari paragrafi ed effettuare i cambiamenti che desideri.
Sezioni importanti
- Foto
- Profilo professionale
- Dati di contatto
- Istruzione e formazione
- Esperienze professionali
- Competenze
- Lingue
Sezioni opzionali
- Hobby e interessi
- Attività di volontariato
- Certificazioni aggiuntive
Profilo Professionale Makeup Artist
Nel profilo professionale (o personale) hai l’opportunità di scrivere qualcosa su di te che incuriosisca il selezionatore a continuare con la lettura del tuo curriculum.
Scrivi l’accademia nella quale ti sei formata e che ti ha abilitata alla professione di makeup artist, da quanti anni svolgi questa professione, ed inserisci le tue esperienze professionali passate. Utilizza poche righe per scrivere il profilo professionale e dare una buona prima impressione di te.
“Makeup artist con +4 anni di esperienza nell’ambito di trucchi di scena. Ho lavorato soprattutto all’interno di teatri, realizzando trucchi adatti a questo genere di ambiti. Truccatrice esperta nell’ascoltare le esigenze del cliente e adattarle al meglio alla situazione. Specializzata nella tecnica del chiaroscuro.”
Leggi anche Il profilo professionale
Competenze per Makeup Artist
Come in ogni curriculum che si rispetti, anche quello per makeup artist ha delle competenze specifiche (hard skills) e delle competenze più generali (soft skills). Vediamo insieme quali sono:
Hard skills
- Capacità di realizzare makeup professionale
- Conoscenza dei prodotti da utilizzare
- Competenze di varie tecniche di trucco
- Conoscenza di base in ambito dermatologico
- Analisi della pelle e fisionomia del viso
- Scelta dei colori da utilizzare in base all’incarnato
- Teoria del chiaroscuro (contouring)
- Uso strategico dei colori
Soft skills
- Abilità manuali
- Abilità comunicative
- Creatività
- Precisione
- Attenzione al dettaglio
- Propensione all’ascolto delle esigenze del cliente
- Senso artistico
Domande Frequenti
Qual’è lo stipendio medio di un makeup artist?
Per un makeup artist lo stipendio medio netto al mese in Italia si aggira tra i 1300 ai 1700 euro, dipendendo anche dagli anni di esperienza e dalle competenze.
Come scaricare un Curriculum Vitae Makeup Artist gratis?
- Vai in alto a questa pagina.
- Clicca sul pulsante “Scarica”.
- Effettua il download gratuito del Curriculum Makeup Artist.
- Una volta terminato il download, puoi aprire il file in Word ed effettuare le modifiche che desideri.
Come esportare in formato PDF il Curriculum Vitae Makeup Artist?
- Termina di modificare il tuo curriculum Makeup Artist in Word.
- Vai sul menù a tendina in alto alla pagina.
- Clicca sul pulsante “Salva com…”.
- Scegli il formato PDF.
Download ora il Curriculum Vitae per makeup artist!