Curriculum per Giornalista (Esempio 2023)

Cosa pensi di questo articolo?

Nota: 5 / 5. Voti: 26

Modello Curriculum Giornalista da scaricare e compilare gratis in Word

Scarica questo esempio di curriculum giornalista. Con il nostro template potrai scrivere un buon curriculum per giornalista per candidarti all’offerta di lavoro che desideri! Ideale per giornalista senza laurea, giornalista pubblicista, ecc. Il nostro modello è facile da scaricare e compilare, in pochi e semplici passaggi avrai creato il tuo Curriculum Vitae giornalista. Download ora il nostro modello gratis in formato Word!

Formato: Word (Microsoft)
Peso: 217 KB
Dimensioni: A4 (210mm x 297mm)
Personalizzabile:
curriculum-vitae-da-compilare-word  Scaricare: Versione Word recente
modello-cv-da-compilare-gratis  Scaricare: Versione Word 97-2003

La professione del giornalista è da sempre molto ambita in Italia. Il giornalista svolge un servizio molto importante per la società ovvero quello di informare i cittadini degli avvenimenti importanti, che sia su carta, radio, televisione, ecc.

Grazie ai giornalisti possiamo essere informati sia sugli avvenimenti che accadono più vicino a noi, sia sulle cose che accadono dall’altra parte del mondo. Sia che tu sia un giornalista freelance sia che tu sia un giornalista impiegato, un Curriculum Vitae deve essere ben scritto per poter fare colpo sui recruiters.

Presentazione Curriculum giornalista

Il Curriculum Vitae per giornalista è un documento essenziale se stai cercando lavoro. Ogni ramo di questa professione presenta delle caratteristiche differenti, ma tutti i giornalisti svolgono da sempre un compito molto importante: quello di informare.

Come creare un curriculum giornalista

In Italia per diventare giornalisti sono necessari:

  • una laurea,
  • l’iscrizione all’Ordine dei Giornalisti o all’Albo dei Giornalisti,
  • la pubblicazione di svariati articoli.

È quindi ritenuto obbligatorio essere iscritti all’Ordine dei Giornalisti della regione in cui si risiede.

Sezioni obbligatorie

  • Dati di contatto
  • Esperienza professionale
  • Istruzione e formazione
  • Competenze professionali (digitali, informatiche, hard/soft, personali…)

Sezioni opzionali

  • Competenze linguistiche
  • Certificati
  • Conferenze e seminari

Consigli per fare un buon curriculum giornalista

  1. Cerca di scrivere un curriculum di 1 pagina di lunghezza.
  2. Ricorda di inserire le informazioni riguardo la tua istruzione e le tue esperienze professionali, in ordine cronologico inverso.
  3. Scrivi frasi brevi e semplici.
  4. Fai attenzione agli errori di ortografia: rileggi sempre il tuo curriculum per effettuare eventuali correzioni.
  5. La foto all’interno del tuo curriculum per giornalista non è obbligatoria, ma se ti occupi di giornalismo televisivo ti consigliamo di inserirla dato che la tua immagine sarà più importante.

Scopri di più su Come fare un Curriculum Vitae

Competenze professionali curriculum giornalista

Il giornalismo è un lavoro che si apprende sul campo e con la pratica. Per questo motivo è importante dare la giusta rilevanza alla sezione delle esperienze professionali nel tuo curriculum. Anche se si hanno delle conoscenze approfondite tramite gli studi conseguiti, la cosa importante per questo lavoro è quella di aver fatto un pò di pratica sul campo.

Inserisci in questa sezione tutte le competenze per giornalista che possiedi, e metti in risalto le tue abilità! Puoi prendere spunto da questi esempi di competenze professionali:

Hard skills giornalista

  • Ottime abilità di scrittura.
  • Editing e revisione testi.
  • Competenze nella redazione di testi per il web (Copywriting).
  • Buone abilità nella ricerca e valutazione di fonti e notizie.
  • Competenze informatiche/digitali.
  • Competenze linguistiche (conoscenza lingue straniere).

Soft skills giornalista

  • Adattabilità.
  • Creatività.
  • Spirito critico.
  • Flessibilità.
  • Team working.
  • Intelligenza emotiva.

Curriculum giornalista per professione

Come abbiamo detto anche in precedenza, il giornalista si occupa di scoprire, analizzare, scegliere e diffondere notizie. Ci sono però ambiti più specifici di questa professione ed ognuno si occupa di cose più in particolare.

Legge n.69/1963 “Ordinamento della professione di giornalista”: Alla tipologia dei professionisti appartengono coloro che svolgono in maniera esclusiva e continuativa la professione giornalistica. A quella dei pubblicisti, invece, coloro che contestualmente all’attività giornalistica svolgono altre professioni.

Curriculum giornalista senza laurea

Può esistere in Italia un giornalista senza una laurea che eserciti la sua professione? In Italia la legge regola che può accedere a questa professione chiunque abbia una passione per l’attività giornalistica. Se non possiedi titoli di studio poni l’attenzione del recruiter sulle altre informazioni:

  • Descrivi in modo dettagliato le tue esperienze professionali.
  • Non esitare a compilare anche le sezioni extra del tuo curriculum.
  • Scrivi anche i seminari a cui hai partecipato.

Curriculum giornalista pubblicista

Il giornalista pubblicista è colui che insieme alla professione di giornalista, svolge anche altre attività lavorative. Per ricevere questo titolo è necessario svolgere attività giornalistica retribuita e continuativa per minimo 24 mesi (presso testate web, su carta stampata, radiotelevisiva, ecc.). In questo caso nel tuo curriculum per giornalista pubblicista puoi inserire:

  • Le tue esperienze lavorative pregresse.
  • Se hai ricevuto premi o certificazioni.
  • Inserisci le mansioni precise che hai svolto: daranno un’idea più precisa delle competenze che hai appreso.

Domande frequenti

Quale Curriculum Vitae usare per giornalista?

Per sapere quale curriculum giornalista usare ti basterà scaricare il modello all’inizio di questa pagina. Una volta scaricato il modello gratis puoi modificare il documento in Word. Quando avrai terminato di scrivere il tuo CV, compilato il modello con le tue informazioni, puoi salvarlo in formato PDF. Ed ecco fatto, avrai il tuo curriculum da giornalista pronto!

Vedi anche i nostri modelli di curriculum gratis

Come far risaltare il mio curriculum giornalista?

Ecco alcuni consigli per catturare l’attenzione dei selezionatori:

  • Inserisci le lingue straniere che padroneggi bene. Parlare più di una lingua è sempre positivo quando parliamo di diffondere informazioni.
  • Anche tutto ciò che riguarda il mondo della SEO Optimization, il mondo digitale, e il giornalismo online in generale, è molto utile per la professione di giornalista.
  • Se hai conoscenze approfondite su alcune tematiche particolari non esitare ad inserirle (politiche, sociali, dinamiche di società estere, ecc.).

Che studi bisogna fare per diventare giornalista?

Ci sono due categorie di giornalisti: pubblicisti e professionisti. Per diventare giornalista pubblicista è obbligatorio collaborare con una testata giornalistica per almeno 24 mesi. Per essere riconosciuto come giornalista professionista invece, è obbligatorio un periodo di 18 mesi. In ogni caso, un giornalista in Italia è considerato tale solo dopo aver superato l’esame di stato ed essere iscritto all’Ordine dei Giornalisti.

Download subito questo esempio di curriculum giornalista!