Curriculum Vitae Biologo (Esempio)

Cosa pensi di questo articolo?

Nota: 5 / 5. Voti: 50

Esempio Curriculum Vitae Biologo gratis da modificare in Word

Scarica il curriculum vitae di un biologo, è gratis da scaricare ed è completamente editabile in Word con le tue informazioni. Abbiamo creato il curriculum biologo perfetto per qualsiasi tipo di profilo: biologo clinico, biologo laboratorio analisi, biologo nutrizionista, ecc.  Cosa aspetti? Download ora il esempio curriculum biologo!

Formato:Word (Microsoft)
Peso:130 KB
Dimensioni:A4 (210mm x 297mm)
Personalizzabile:
curriculum-vitae-da-compilare-word  Scaricare:Versione Word recente
modello-cv-da-compilare-gratis  Scaricare:Versione Word 97-2003

Il tuo Curriculum Vitae biologo ha bisogno di alcuni elementi essenziali: un mix tra di quelli che sono stati i tuoi studi e le competenze che hai potuto apprendere direttamente sul campo. Con il nostro esempio Curriculum Vitae biologo potrai creare un curriculum efficace e professionale, da inviare alle candidature che preferisci.

Consigli per il Curriculum di un Biologo

  1. Non scrivere un curriculum troppo lungo, ma mantieni una lunghezza di 1 massimo 2 pagine.
  2. Fai attenzione agli errori ortografici e grammaticali.
  3. Utilizza l’ordine cronologico inverso per scrivere le tue informazioni, ovvero dall’avvenimento più recente a quello più lontano nel tempo.
  4. Inserisci sempre informazioni veritiere e dimostrabili nel tuo Curriculum Vitae.
  5. Scrivi frasi brevi e semplici, la lettura del curriculum risulterà più leggera.
  6. Puoi scegliere di allegare una lettera di presentazione al tuo CV.

Struttura del Curriculum Vitae din un biologo

Sezioni importanti

  • I tuoi dati di contatto, è importante che siano corretti affinché il recruiter possa contattarti.
  • La tua istruzione e formazione, in cui spieghi qual’è stato il tuo percorso di studi.
  • Le tue esperienze professionali (di cui fa parte anche il tirocinio che hai svolto).
  • Quali sono le tue competenze e abilità (sia Hard skills che Soft skills).
  • Le lingue straniere che conosci bene, specificando anche che livello possiedi.

Sezioni opzionali

  • La tua foto, che deve essere professionale.
  • I tuoi hobby e interessi, che daranno un’idea più completa di te al selezionatore.
  • Se hai seguito qualche corso professionale, o hai ricevuto delle certificazioni, puoi inserire queste informazioni nel tuo curriculum.
  • Se hai delle referenze che potrebbero esserti utili per ottenere il posto di lavoro, inseriscile.

Profilo professionale Biologo esempio

Il profilo professionale, o personale, all’interno del curriculum si trova in alto, vicino ai tuoi dati personali. È un piccolo paragrafo utile per presentarti con poche frasi e fare colpo sul selezionatore, che deciderà di continuare con la lettura del tuo Curriculum Vitae.

In questa sezione inserisci le tue migliori qualità e l’ambito di cui ti occupi. Vediamo insieme qualche esempio di un profilo professionale per biologo.

Biologo clinico esempio profilo

“Biologo clinico con oltre 7 anni di esperienza. Nel campo alimentare ho approfondito le mie conoscenze sul controllo qualità e pacchetto igiene degli alimenti,sulla gestione della nutrizione di comunità, sul controllo biochimico e metabolico dell’alimentazione umana. Ho maturato ottime capacita’ relazionali, ottimo spirito di adattamento alle situazioni.”

Profilo Curriculum Vitae biologo laboratorio analisi

“Biologo presso il Laboratorio d’Analisi ULM con 3 anni di esperienza. Le varie esperienze mi hanno permesso di acquisire competenze di base nei settori diagnostico e alimentare: in campo diagnostico ho utilizzato apparecchiature specifiche. Dinamica, affidabile e responsabile.”

Curriculum biologo nutrizionista profilo

“Biologo nutrizionista presso la SOD Clinica Pediatrica con più di 5 anni di esperienza. Ambulatorio nutrizionale per la valutazione della composizione corporea, dello stato nutrizionale e per l’elaborazione di piani alimentari ottimali in condizioni fisiologiche (bambini, adolescenti, gravidanza, menopausa, ecc.)”

Scopri di più su Profilo professionale

Competenze Curriculum Vitae biologo

Dividiamo le competenze per il curriculum di un biologo in: Hard e Soft skills. Ovvero le competenze tecniche che riguardano questa professione

Soft skills

  • Precisione
  • Capacità di osservazione
  • Problem solving
  • Teamworking
  • Dinamicità
  • Capacità analitiche e decisionali
  • Conoscenza pacchetto Office
  • Capacità di relazionarsi con clienti e fornitori
  • Capacità di lavorare in autonomia

Hard skills

  • Conoscenza professionale dell’utilizzo di macchinari nel campo della biologia
  • Pianificazione e conduzione di studi e ricerche
  • Documentare i risultati di ricerche ed esperimenti
  • Preparazione di report per aziende committenti
  • Conduzione ricerche ambientali ed ecologiche
  • Osservazione di flora e fauna
  • Applicazione del metodo scientifico
  • Competenze in ambito di colture cellulari
  • Analisi biochimiche
  • Estrazione acidi nucleici
  • Conoscenza sistemi operativi IoS e Windows

Download subito questo esempio di curriculum Biologo!