Il profilo nel curriculum, conosciuto anche come descrizione professionale o profilo personale, deve essere incluso in un CV per dare l’opportunità ai recruiter di conoscerti il più possibile nel minor tempo possibile. In questo modo gli trasmetti delle informazioni importanti e riassuntive e puoi convincerli di essere un elemento importante per l’azienda.
Non devi confonderlo con la lettera di presentazione di un curriculum, visto che il profilo professionale (o la descrizione personale) fa parte del tuo curriculum, mentre la lettera è un documento allegato.
Tra tutti gli elementi del tuo profilo professionale curriculum, devi scegliere quelli più importanti o meglio, quelli principali per poter scrivere la tua descrizione personale. Devi collocare il profilo personale all’inizio del Curriculum Vitae in modo che il recruiter voglia continuare a leggere il resto delle informazioni che stai condividendo con lui. A seconda dello spazio in cui vuoi includere questa sezione, la descrizione deve occupare un paragrafo di 3 o 4 frasi.
Struttura ideale per scrivere il profilo personale nel curriculum
Sapere cosa scrivere nel profilo del CV, non deve rappresentare un onere per te, né deve causarti troppo stress. Di seguito ti diamo la formula per raggiungere un profilo professionale e d’impatto, ideale per ogni candidatura.
- [La tua professione o posizione/carica] = Architetto
- [Aggettivi positivi e forti] = imprenditore e autodidatta
- [I tuoi anni di esperienza] = con più di 8 anni di esperienza nella progettazione di musei
- Motivato(a) a collaborare con
- [Nome dell’azienda] = Norton architetti
- [In che cosa aiuterai l’azienda e come lo farai] = per l’elaborazione del museo di arte contemporanea di Chicago
- [I tuoi principali successi] = Premio di Architettura Contemporanea per il progetto del Museo Nazionale di Fuji.
Profilo professionale curriculum esempi
Seguendo la struttura perfetta, otteniamo questo esempio di profilo professionale d’impatto per il curriculum. Esempio ideale per qualsiasi profilo.
Esempio Profilo Studente
“Studente volenteroso e motivato al secondo anno di Ingegneria industriale presso l’Università di Roma LA SAPIENZA. Motivato a candidarmi al tirocinio professionale in questione, per accrescere le mie conoscenze e la mia esperienza.”
Curriculum dello Studente – CV Studente da scaricare
Profilo Personale Senza esperienza
“Studentessa di Lingue Moderne con forte motivazione alla ricerca della prima esperienza lavorativa. Motivata a collaborare con la “Gelateria La Romana” con la mansione di Banconista. Posso relazionarmi facilmente con i turisti parlando quattro lingue straniere.”
Download: Curriculum Senza Esperienza – CV Studente Senza Esperienza
Profilo Professionale Architetto
“Architetto imprenditore e autodidatta con più di 8 anni di esperienza nella progettazione di musei, motivato a collaborare con la Norton architetti per l’elaborazione del Museo di Arte Contemporanea di Chicago. Premio di Architettura Contemporanea per la progettazione del Museo Nazionale di Fuji.”
Download: Curriculum Architetto
Profilo Professionale Pizzaiolo
“Pizzaiolo appassionato con più di 5 anni di esperienza nel settore delle pizze tonde con cottura in forno a legna. Sono motivato a collaborare con il Ristorante “Da Pietro al Giardino” con la mansione di pizzaiolo per il servizio d’asporto e della cena.”
Profilo Professionale Commessa
“Commessa precisa e onesta con 6 anni di esperienza nell’Attenzione al Cliente. Esperienza pregressa nel negozio di abbigliamento “Zara”. Motivata a collaborare con l’azienda “H&M” di cui condivido l’etica e i valori. Nell’anno 2018 ho aumentato le vendite del mio reparto del 15%.”
Download: Curriculum Commessa
Profilo Professionale CV Neolaureato
“Neolaureato in Giurisprudenza volenteroso e motivato. Esperienza previa nel settore dell’immigrazione e dei diritti degli immigrati. Motivato a collaborare con la “Questura di Torino – Sportello dell’Ufficio Immigrazione” per dare supporto nella gestione delle pratiche per stranieri.”
Download Gratis: Esempi di Curriculum Vitae
Consigli cosa scrivere nel profilo del CV
Per poter scrivere il profilo del tuo Curriculum Vitae, segui i seguenti consigli passo a passo.
1. Cerca le parole chiave
È molto importante che il tuo CV contenga nella descrizione personale, tutte le keywords che si ricollegano al posto di lavoro per il quale stai inviando la tua candidatura. Per questa ragione, la tua descrizione personale deve anche contenere le parole chiave e, in questo modo, potrai suscitare l’interesse dei recruiter nei confronti del tuo profilo.
2. Cita la tua posizione o la tua ultima carica
Per la presentazione, è necessario citare chi tu sia nel mondo del lavoro, ovvero, se sei un Commercialista, Responsabile del reparto di infermeria, Project manager, Architetto, tra migliaia di altre opzioni. Per questo motivo, a partire dall’introduzione del tuo curriculum devi fare in modo che la tua posizione o carica sia ben chiara.
3. In che modo aiuterai l’imprenditore a raggiungere i suoi obiettivi
Per fare in modo che un’azienda sia interessata a te, ti raccomandiamo di spiegare ai recruiter in che modo potresti contribuire e far sì che l’azienda raggiunga degli obiettivi.
Esempio:
Se la candidatura è per Responsabile delle vendite e l’obiettivo è aumentare le vendite dell’azienda, puoi scrivere quanto segue nell’introduzione:
Esperto di vendite che ha aumentato del 30% le vendite delle aziende presso le quali ha lavorato.
4. Parla dei tuoi successi
Oltre a spiegare in che modo aiuterai l’azienda a raggiungere gli obiettivi, puoi anche nell’introduzione del tuo CV puoi anche parlare dei successi più importanti e di maggiore rilevanza che sei riuscito a raggiungere durante la tua carriera.
3 cose che non devi dimenticare Profilo professionale del tuo curriculum
- Assicurati che la tua introduzione sia relazionata alle richieste del profilo del posto di lavoro.
- Controlla che cosa vuole raggiungere l’imprenditore e cerca il modo di dirgli che tu puoi essergli d’aiuto.
- Non aver paura di usare percentuali o numeri che ti aiutino a quantificare i tuoi successi.
Curriculum Europeo da Compilare in Word
Domande frequenti
Cosa scrivere nel Profilo del CV?
Il profilo nel curriculum serve al recruiter per ricevere delle brevi ma importanti informazioni su di te. Scrivi una prima breve descrizione della professione che occupi o che vorresti occupare, le tue principali abilità, cosa puoi apportare all’azienda per la quale ti stai candidando e le motivazioni che ti hanno spinto a candidarti per il ruolo di lavoro.
Come scrivere il profilo professionale sul CV?
Una breve, ma potente introduzione di te stesso. Cerca di non superare le 3-4 righe, scrivi frasi brevi e concise. Cerca nell’offerta di lavoro i requisiti richiesti e cerca di inserire le parole chiave nel tuo profilo professionale. Tenta di inserire delle percentuali o dei numeri dei risultati che hai ottenuto.
Perché è importante scrivere un profilo personale Curriculum Vitae?
Il profilo professionale all’interno del curriculum è importante perché esprime in modo diretto e semplice chi sei e di cosa ti occupi. Descrive in poche parole qual’è stato il tuo percorso e come hai intenzione di proseguirlo. Possiamo dire che è utile anche per incuriosire il selezionatore a leggere il tuo curriculum.
Vedere anche: Foto nel Curriculum