Modifica il tuo CV Europass in Word
Modificare il tuo CV Europass in Word è facile e ti permetterà di avere un Curriculum Europeo sempre aggiornato. Cosa aspetti? Basterà seguire questi semplici passi.
Con un clic apri il file per iniziare la modifica del CV Europass. Qualora le funzioni di modifica siano disabilitate, basterà cliccare in alto su Abilita modifica.
I campi modificabili in un CV Europass sono generalmente i seguenti:
- Informazioni personali
- Occupazione desiderata
- Esperienza professionale
- Istruzione e formazione
- Capacità e competenze personali
- Ulteriori informazioni
Modificare il CV Europass in Word è semplicissimo: seleziona i contenuti da aggiornare con un doppio clic e digita le nuove informazioni.
Modifica le tue informazioni personali
Ricorda di tenere sempre aggiornate le tue informazioni di contatto (indirizzo, numero di telefono, email), sono fondamentali affinché i recruiter possano comunicare con te.
È importante anche che la tua foto offra l’immagine migliore di te: per modificarla in Word clicca su Inserisci e poi seleziona Immagine: si aprirà il tuo archivio, da cui potrai selezionare il file desiderato.
Aggiorna la tua esperienza professionale
Ti consigliamo di modificare il CV Europass ogni volta che farai una nuova esperienza professionale, così da mantenere il tuo profilo sempre aggiornato.
Per aggiungere una nuova esperienza, basterà copiare e incollare la struttura di base e aggiungere le informazioni che desideri.
La regola fondamentale da seguire è quella di inserire le esperienze lavorative dalla più recente alla più lontana nel tempo per dare maggiore risalto alla tua evoluzione professionale.
Modifica la sezione istruzione e formazione
Hai conseguito un nuovo titolo di studio o una nuova qualifica? Hai partecipato ad un corso di aggiornamento che ti ha permesso di acquisire nuove competenze? Modifica il tuo CV Europass e dimostra ai selezionatori che sei il candidato perfetto.
Come per le esperienze lavorative, anche per aggiungere una nuova esperienza formativa puoi copiare e incollare la struttura di base.
Tieni aggiornate le tue competenze
In questa sezione è molto importante dedicare particolare attenzione alla tabella delle lingue straniere. Se hai migliorato le tue conoscenze linguistiche puoi modificare il tuo CV Europass e dare una marcia in più al tuo profilo.
Per aggiungere una lingua, clicca su una riga con il tasto destro del mouse, seleziona Inserisci e poi Inserisci righe sotto o Inserisci righe sopra, a seconda delle tue esigenze.
Ricordati di dare risalto anche alle nuove competenze informatiche che hai avuto modo di acquisire, così come alle skill che hai perfezionato rispetto al passato.
Inserisci informazioni aggiuntive
Con un semplice doppio clic puoi anche modificare il CV Europass con le informazioni relative alle patenti conseguite e aggiungere ulteriori informazioni quali, per esempio, pubblicazioni o riconoscimenti.
Salva il tuo CV Europass aggiornato
Una volta completate le modifiche, non dimenticare di salvare il file!
Per modificare il tuo CV Europass velocemente anche in futuro, ti suggeriamo un doppio salvataggio: clicca sull’icona Salva di Word (nell’angolo in alto a sinistra) per salvare direttamente le modifiche al documento e, successivamente, clicca su File > Salva con nome e scegli il formato PDF, il preferito dai selezionatori e il più richiesto durante le candidature.
Modificare il CV Europass è importante per candidarti con il tuo miglior profilo e farlo in Word è semplice e veloce.
Scopri come fare un Curriculum Vitae in formato Europeo
Modifica il tuo CV Europass online
Se hai creato il tuo curriculum europeo sul sito Europass, hai la possibilità di modificarlo direttamente online sul sito ufficiale, che da luglio 2020 presenta un’interfaccia tutta nuova.
Ecco come modificare il tuo CV Europass online in pochi, semplicissimi step.
Carica il CV Europass da modificare
Una volta aperta la homepage, clicca su Crea un nuovo CV in alto a sinistra.
Si aprirà una schermata in cui ti verrà chiesto di creare un profilo, se non sei già registrato, ma se hai già creato il tuo CV online clicca su Continua e, successivamente, su Importa CV Europass.
A questo passaggio, ti si aprirà la fonte da cui caricare il file:
- Il tuo dispositivo
- Drive
- Dropbox
- OneDrive
Seleziona il file PDF precedentemente creato sul sito Europass per modificare il tuo CV.
Una volta eseguito questo passaggio, il Curriculum Europeo precedentemente creato si aprirà automaticamente in un’interfaccia dedicata alla modifica delle varie sezioni.
Modifica le tue informazioni personali
La prima pagina di modifica è dedicata alle informazioni personali, che potrai modificare semplicemente inserendo il nuovo testo all’interno dei campi dedicati.
Una volta completata questa informazione, clicca su Salva.
Ricorda di inserire sempre informazioni veritiere, se menti nel tuo curriculum questo potrebbe crearti problemi durante il colloquio.
Aggiorna esperienze e formazione
In questa sezione potrai aggiungere o modificare i campi dedicati alle esperienze lavorative e all’istruzione cliccando sui pulsanti Aggiungi o Modifica.
Ricorda di inserire sempre per prime le esperienze e le qualifiche più recenti.
Qui potrai anche modificare il tuo Curriculum Vitae Europass cambiando l’ordine di apparizione delle sezioni, a seconda delle tue preferenze. Per farlo, basta cliccare sull’icona a forma di freccia a sinistra della sezione.
Aggiungi competenze e ulteriori informazioni
Anche in questo caso, potrai modificare il tuo CV Europass aggiungendo, aggiornando o eliminando le informazioni di questa sezione all’interno dei singoli campi.
Salva ed esport a il CV Europass modificato
Una volta completate le modifiche, salva la sessione cliccando sul pulsante Avanti. Nella pagina seguente, potrai rinominare il file, che verrà automaticamente salvato in formato PDF, e scaricarlo sul tuo dispositivo. Dopo aver eseguito questa operazione, clicca su Termina per tornare alla homepage. Ecco fatto! Ora che non hai più dubbi su come modificare il tuo CV Europass, fallo subito e candidati per il lavoro dei tuoi sogni!
Lettera di presentazione
Una volta modificato il tuo CV Europass l’unica cosa da fare è decidere se allegare insieme ad esso una lettera di presentazione. La lettera di presentazione ti offre maggiore spazio per descrivere alcuni dettagli del tuo profilo. In alcune candidature è obbligatoria in altre puoi scegliere tu e inserirla.