Template gratuito di CV Google Docs

Crea il tuo CV con questo template Google Docs scaricabile gratis
Inizia la tua ricerca di lavoro con questo template di CV in Google Docs che abbiamo creato per te. Il nostro modello di curriculum gratuito per Google Drive ha una grafica professionale e ti permette di inserire una fotografia all’inizio, affinché i selezionatori abbiano per prima cosa una buona impressione della tua immagine. Ci sono tutte le sezioni necessarie per farti conoscere: profilo, esperienza professionale, formazione, lingue e interessi. Scarica gratis questo modello di CV Google Docs!
Formato: | Word (Microsoft) |
Peso: | 222 KB |
Dimensioni: | A4 (210mm x 297mm) |
Personalizzabile: | Sì |
![]() |
Versione Google Drive |
Consigli per migliorare il tuo Curriculum Vitae in Google Docs
Creare il tuo CV con Google Docs ti permette di salvare il lavoro in tempo reale, così puoi evitare di salvare continuamente il file per evitare di perderlo. La struttura è molto semplice, ma ti daremo alcuni consigli per migliorare questo template di CV con Google Drive.
Utilizza le tabelle all’interno del template
Puoi inserire tutte le tue informazioni in uno stesso lato della pagina ma, senza dubbio, otterrai una struttura noiosa e poco innovativa. Per evitare questo, ti raccomandiamo di creare delle tabelle in Google Docs, in modo da dividere le informazioni in colonne, posizionando i titoli delle sezioni su un lato e il resto dei contenuti nell’altro o, se preferisci, creando due sezioni all’interno della pagina. Dipende da te.
Per creare una tabella clicca su “Inserisci” nel menu e scegli “Tabella”, selezionando il numero di righe e colonne che desideri. Ecco fatto! Per concludere, potrai impostare i bordi trasparenti, in modo da rendere la tabella invisibile.
Cambia la dimensione e il colore del carattere
Affinché il tuo Curriculum Vitae risulti più accattivante, ti raccomandiamo di mettere in risalto il tuo nome: per attirare l’attenzione, puoi utilizzare fino a 30 punti. Puoi anche scegliere un colore diverso, scrivendo il nome o il cognome in un colore diverso rispetto al resto del documento.
Per modificare il font del tuo curriculum seleziona il pulsante corrispondente nella barra degli strumenti. Se vuoi cambiare il colore del tuo CV, clicca sul pulsante “Colore carattere” (una A con sotto una linea). Potrai attirare l’attenzione di chi legge il tuo CV anche utilizzando colori diversi per i titoli delle sezioni.
Separa le informazioni con delle linee
Creare delle linee per dividere le varie sezioni darà al tuo CV una marcia in più. Puoi disegnare tutte le linee che ritieni necessarie all’interno del riquadro che si apre cliccando “Disegno” dal menu “Inserisci”: seleziona il pulsante “Linea” e traccia la riga che desideri, orizzontale o verticale, scegliendo spessore e colore. Una volta terminato, clicca su “Salva e chiudi”.
Scarica il nostro template di curriculum Google Docs gratis !