Esempio di Curriculum Professionale in Google Docs

Cosa pensi di questo articolo?

Nota: 5 / 5. Voti: 35

Scarica gratis il modello di CV professionale in Google Docs

Questo esempio di curriculum in Google Docs ti permetterà di creare un CV professionale con una grafica a due colonne in cui mostrare tutto il tuo storico in maniera equilibrata e dinamica. Questo template si adatta ad ogni tipo di profilo, perciò non esitare a sceglierlo per creare il tuo CV. Scarica gratis questo esempio di curriculum professionale in Google Docs!

Formato: Word (Microsoft)
Peso: 599 KB
Dimensioni: A4 (210mm x 297mm)
Personalizzabile:
cv-google-docs-drive  Scaricare: Versione Google Drive

Come creare un curriculum vitae professionale in Google Docs

Creare il tuo curriculum in Google Docs è molto semplice e ti permette di risparmiare tempo, grazie alla sua grafica semplice e intuitiva. Di seguito ti spiegheremo i passi chiave per creare il tuo CV professionale in Google Docs.

Accedi a Google Docs

Il primo passo è accedere a Google Doc. Se hai già un account Google, sarai automaticamente connesso al tuo Google Drive, in cui verranno salvati tutti i tuoi documenti. Se invece non hai ancora un account Google, dovrai aprirne uno: registrarsi è molto semplice, dovrai solo seguire le indicazioni che appariranno sullo schermo.

Crea una tabella

Per dividere le sezioni del tuo curriculum in Google Docs dovrai creare una tabella da cui, in seguito, potrai eliminare le linee, affinché non si notino le separazioni. Sul menu clicca “Inserisci”, posiziona il cursore su “Tabella” e imposta il numero di righe e colonne che desideri. Ti raccomandiamo di dividere il documento in due righe e due o tre colonne, a seconda di come preferisci la grafica.

Modifica colore e carattere

Per cambiare il carattere, basta selezionare il font nella barra degli strumenti e, allo stesso modo, potrai modificare la dimensione con il pulsante adiacente. Per personalizzare il colore, seleziona il pulsante “Colore carattere” (una A con sotto una linea). Per creare un curriculum professionale accattivante, ti consigliamo di utilizzare tre dimensioni diverse per il tuo nome, i titoli delle sezioni e il resto del contenuto.

Crea delle linee per separare le informazioni

È bene separare le sezioni utilizzando delle linee. Per esempio, puoi aggiungere una linea divisoria sotto la sezione dedicata al tuo nome e alle informazioni di contatto.

Per farlo, seleziona “Disegno” dal menu “Inserisci”: si aprirà una finestra di disegno in cui potrai creare diverse forme. Seleziona il pulsante “Linea” e tracciala come preferisci (verticale o orizzontale). Potrai modificare lo spessore cliccando su “Spessore linea” e lo stesso vale per il colore con il pulsante “Colore linea”.

Usa la tua creatività per creare le forme necessarie alla grafica del tuo CV. Una volta terminato, clicca su “Salva e chiudi”.

Esporta in PDF o DOCX

Una volta creato il tuo curriculum vitae con Google Docs, potrai esportarlo direttamente in PDF, così da poterlo inviare ai selezionatori o per iniziare la tua candidatura. In alternativa, puoi salvarlo in formato Word, nel caso in cui la posizione lo richieda o siano necessarie delle modifiche in questo programma per l’editing di testi.

Scarica il nostro Curriculum Professionale Google Docs gratis !