Lettera Motivazionale per un Master o Università

Cosa pensi di questo articolo?

Nota: 4.9 / 5. Voti: 92

Esempio di lettera motivazionale da compilare per candidarsi per un Università (o Master)

Se desideri proseguire i tuoi studi presso un’Università nazionale/internazionale, questo esempio di lettera di motivazione per un Master o Università ti sarà di grande aiuto. Per frequentare un master o per svolgere un determinato impiego, il selezionatore che valuterà la tua candidatura guarderà se sei il candidato ideale e quale sarà il tuo livello di impegno in rapporto agli altri candidati. Scarica subito questo esempio di lettera di motivazione per Università da compilare gratis in Word e metti in risalto il meglio di te!

Formato: Word (Microsoft)
Peso: 41 KB
Personalizzabile:
lettera-word-da-compilare  Scaricare: Versione Word recente

Se ti consideri un candidato rigoroso, sveglio e motivato, perché non dirlo. Scrivere una bella lettera di presentazione per un Master o Università ti permetterà di esprimere la tua motivazione a frequentare un determinato percorso di studi o a occupare quello specifico posto, ma ti aiuterà anche a mostrare qualcosa di più della tua personalità.

Parla di quello che ti piace, di quello in cui sei bravo, descrivi le tue passioni, specifica cosa ti interessa dell’azienda, il tipo di contributo che puoi apportare… Questo è quello che una persona vuole sapere di te.

Raggiungere un determinato traguardo negli studi è uno degli obiettivi che ogni persona si prefigge, sia per lo sforzo profuso che per la ricerca di un miglioramento economico. I percorsi di istruzione che ognuno di noi segue nell’arco della vita sfociano poi negli studi universitari, la tappa che determinerà le caratteristiche definitive del tuo profilo professionale.

Se vuoi essere competitivo, devi mantenerti costantemente aggiornato dal punto di vista professionale, tenendo il passo con la globalizzazione e la modernità che essa comporta, in altre parole: evita di arenarti.

Scarica questo modello di lettera motivazionale per master!

Modello di lettera motivazionale per master da scaricare

[Nome e Cognome]
[Indirizzo]
[Telefono]
[Email]

[Nome dell’istituzione/università]
[Nome del destinatario]
[Indirizzo dell’istituzione/università]

[Città], el [Data]

Oggetto: Candidatura al Master di [Nome del Corso di perfezionamento o del Master che desideri frequentare]

Gent.ma(mo) [Nome e Cognome /o/ istituzione a cui è indirizzata la lettera],

Sarebbe di mio grande interesse poter frequentare il [Nome del Corso di perfezionamento o del Master che desideri frequentare], in quanto desidererei completare la mia formazione e acquisire le conoscenze necessarie in [Conoscenze che desideri acquisire con questa formazione], in modo da poter consolidare con questi studi il mio percorso professionale. Ritengo che grazie all’alta qualità dell’istruzione fornita e al programma didattico offerto dalla vostra istituzione, potrò migliorare il mio livello professionale e realizzare i miei progetti di vita futuri: [Spiega cosa desideri diventare in futuro o quale posto vorresti occupare].

Grazie agli studi frequentati e ai lavori extrascolastici svolti, ho sviluppato nuove conoscenze in [Conoscenze che hai sviluppato] e ho maturato il desiderio di affrontare nuove sfide.

I progetti realizzati nel corso degli studi e delle non ancora numerose esperienze professionali mi hanno aiutato a sviluppare la mia capacità decisionale e mi hanno predisposto al lavoro di squadra. Inoltre, la(il) [Settore in cui desideri formarti] è un settore che mi appassiona e della(del) quale desidero approfondire la conoscenza.

Ritengo che queste esperienze possano rivelarsi utili per la frequenza del master, per condividere le mie conoscenze con gli altri studenti e raggiungere il successo nel mio percorso professionale.

Spero di avere l’onore di poter frequentare il vostro Master (Corso di perfezionamento) in [Titolo del corso per il quale ti candidi] presso la vostra istituzione.

Vi porgo cordiali saluti,
[Il tuo Nome e Cognome]

[La tua firma]

Caratteristiche della lettera di motivazione per un Master

Una lettera di motivazione per un Master è uno dei documenti che le Università e le Scuole chiedono di allegare ai requisiti previsti per poter frequentare un master universitario.

Si tratta di una formalità molto personale, il cui scopo è presentare il tuo profilo, che funge da primo filtro nel processo che determina la tua selezione e che favorisce il successivo ingresso all’università. Questo documento va allegato al CV e ti serve per esporre le ragioni che ti hanno indotto a chiedere di frequentare quel corso.

Di conseguenza, tutto quello che scriverai in questa lettera assumerà un’importanza vitale e rivestirà un ruolo fondamentale nel momento di essere scelti per prendere parte al percorso formativo.

Quali informazioni devo inserire nella lettera di motivazione per un Università?

Come suggerito già dal nome, in questo tipo di lettera, da redigere con cura, è indispensabile lavorare sulle tue motivazioni utilizzando frasi ispirate che esprimano le ragioni del tuo interesse verso quel percorso di studi. Devi anche redigere un riassunto che contenga una breve descrizione degli obiettivi raggiunti a livello accademico e professionale, delle mete conquistate, delle crescite lavorative e dei progetti per il futuro.

In sostanza, devi avvalorare nel dettaglio i tuoi studi e il tuo percorso professionale, focalizzandoti innanzitutto su quelle conoscenze e capacità direttamente collegate con l’argomento del master che desideri frequentare. Considera che le restanti conoscenze e doti professionali possedute andranno specificate nel tuo CV Europass, ragion per cui, le informazioni non contenute in quest’ultimo andranno indicate nella lettera di motivazione per il master.

Raccomandazioni per quando si scrivere una lettera di motivazione per un Master

  • Utilizza sempre un linguaggio chiaro e semplice.
  • Non dimenticare che un documento di questo tipo richiede anche di essere scritto in uno stile specifico.
  • Presta sempre molta attenzione alla sintassi, alla coerenza e alla coesione della lettera.
  • Evita gli errori ortografici, il destinatario potrebbe farsi una cattiva idea di te.
  • Utilizza frasi e contenuti stimolanti.
  • Non perdere mai di vista l’obiettivo principale della tua lettera di motivazione: convincere il destinatario.
  • Sii creativo, senza però presentare idee dispersive che probabilmente il destinatario non riuscirebbe a capire.
  • Effettua un’accurata revisione prima di stampare la lettera di motivazione per un Master.
  • Controlla i tuoi dati e quelli della persona a cui è indirizzata la lettera.

Verifica anche che tutto sia corretto; tutti questi dettagli saranno presi in considerazione e, in un certo senso, rispecchieranno la tua preparazione, il tuo livello accademico e la tua crescita professionale.

Altri Esempi di Lettera di Presentazione