Se sei uno studente e stai cercando il tuo primo tirocinio o stage, magari non hai molta esperienza lavorativa da inserire nel tuo Curriculum Vitae. Per questo motivo, oltre a scrivere un curriculum perfetto, è un’ottima scelta scrivere anche una buona lettera di presentazione per un tirocinio.
Con la lettera di presentazione puoi dimostrare al selezionatore tutta la motivazione e l’interesse che ti rendono il candidato giusto per quel tirocinio o stage. La cosa importante è inserire nella lettera la tua presentazione e le motivazioni per cui sei interessato a questo stage.
Come scrivere una lettera di presentazione per tirocinio
Ti consigliamo di seguire una struttura ordinata e precisa per la tua lettera di motivazione, affinché possa apparire leggibile e accattivante agli occhi del selezionatore. All’interno della tua lettera di presentazione è importante descrivere le motivazioni per cui ti sei candidato e perché saresti il candidato ideale.
1. Intestazione
Per iniziare la tua lettera di presentazione per il tirocinio lo si fa attraverso una buona intestazione, una sezione che deve contenere dettagli che riguardano sia te che il tuo destinatario. Per quanto riguarda le tue informazioni, inserisci: nome e cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono.
Invece le informazioni sul destinatario che devi scrivere sono: nome e cognome del selezionatore, ruolo nell’organizzazione, indirizzo della sede legale del posto di lavoro. Infine inserisci anche data e luogo di invio della lettera di presentazione.
2. Contenuto della lettera
La seconda parte della lettera è quella più importante, in cui devi parlare delle tue capacità. Parla sia delle competenze personali che possiedi che di quelle tecniche che hai potuto apprendere durante gli studi o le esperienze lavorative. Spiega cosa puoi portare all’azienda, quali motivi ti hanno spinto a scrivere proprio alla loro azienda e cosa vorresti imparare durante lo stage.
3. Chiusura della lettera
Siamo al termine della tua lettera di presentazione, utilizza un tono formale per concludere la tua lettera. Informa il destinatario che saresti disponibile per un colloquio conoscitivo, ringrazia per l’attenzione che ti ha dedicato. Infine termina la lettera con un sauto, le formule più comuni sono: “Cordiali saluti”, “Distinti saluti”, “Cordialmente”.
Ti può interessare anche Templates lettera di presentazione
Modello lettera di presentazione tirocino fac simile
Oggetto: Candidatura per tirocinio presso l’agenzia Azzurra
Alla cortese attenzione del Dott. Mario Rossi,
Sono [Nome Cognome] studente in [Nome del corso di studi] presso [nome dell’università]. Ho avuto l’occasione di conoscere la vostra agenzia tramite [inserire come hai conosciuto il posto di lavoro] e desidero candidarmi per la posizione di tirocinante in [titolo posto di lavoro]. Penso di possedere le competenze necessarie per ricoprire questo ruolo e sono sicuro che potrei imparare tanto con questa esperienza. Il programma di tirocinio rispecchia l’area di interesse dei miei studi. Desidero condividere le mie competenze in una realtà cosi ben consolidata e in costante crescita come la vostra.
Per questi motivi ho il piacere di sottoporre alla sua attenzione la mia candidatura come tirocinante in [indicare la posizione lavorativa desiderata] presso l’Ufficio di [indicare la sede interessata].
La ringrazio per l’attenzione che mi ha dedicato fino ad ora e rimango a sua disposizione per un colloquio conoscitivo.
In attesa di un suo gentile riscontro, resto a disposizione per eventuali chiarimenti e porgo cordiali saluti.
[Nome, Cognome e Firma]
![]() | In formato Word |
Consigli per lettera di presentazione tirocino
- Quando scrivi la tua lettera, specifica sempre a quale ruolo ti stai candidando, la mansione e la qualifica. Ad esempio “tirocinante per studio legale”, oppure “stagista per ufficio risorse umane”.
- Inserisci le parole chiave che hai letto anche nell’annuncio. Spesso sono relative alle competenze richieste per il ruolo e, come tali, sono quelle che i selezionatori cercano quando analizzano CV e lettere di presentazione.
- Parla delle tue competenze, e se hai poca esperienza in ambito lavorativo, allora focalizzati sui corsi frequentati e pertinenti al settore o al ruolo. Puoi inserire anche esperienze di volontariato ed attività extra scolastiche, se inerenti al tirocinio che vuoi ottenere.
- È importante che spieghi le motivazioni che ti hanno spinto a candidarti. Infatti nel percorso di tirocinio è previsto un percorso di crescita professionale assistita della persona selezionata. Spiega cosa vorresti imparare attraverso questa esperienza.
Scopri di più Esempi lettera di presentazione
Come inviare la lettera di presentazione per uno stage?
Per inviare la tua lettera di presentazione per tirocinio ci sono due opzioni:
- Inviare la lettera motivazionale in allegato: ovvero all’interno della mail che invierai per la richiesta di stage ci saranno in allegato il tuo Curriculum Vitae e la tua lettera di presentazione.
- Inserire la lettera motivazionale nel corpo della mail: in questo caso è probabile che l’annuncio per il tirocinio non richieda esplicitamente una lettera di presentazione, ma nel caso in cui tu non ci vorrai rinunciare, potrai decidere di inserirla nel corpo della mail.