La lettera di presentazione è un’ottima opportunità per parlare di più di te stesso al recruiter e spiegare le motivazioni che ti hanno spinto a candidarti per il lavoro in questione. Per quanto riguarda la candidatura a Poste Italiane, sul loro sito puoi inviare la tua candidatura e aggiungere la tua lettera di presentazione direttamente dai file salvati sul tuo pc. La scelta migliore è quella di salvare la tua lettera motivazionale per Poste Italiane in formato PDF.
Consigli Lettera per Poste Italiane
- Quando scrivi la tua lettera di presentazione inserisci le tue informazioni di contatto a destra e quelle di Poste Italiane a sinistra, appena sotto le tue.
- Una buona formula per iniziare la tua lettera in modo professionale è “All’attenzione del responsabile del personale”. Oppure se conosci direttamente la persona alla quale stai inviando la lettera di presentazione, puoi utilizzare la stessa formula ma aggiungendo il cognome: “Alla cortese attenzione della dottoressa Ricci”.
- Descrivi le tue migliori qualità in qualche riga, tenta di convincere il recruiter che tu sei il candidato ideale per questo impiego.
- Aggiungi poche righe spiegando i maggiori risultati ottenuti. Più sei in grado di fornire dati quantificabili e concreti, meglio è, ad esempio tramite numeri e percentuali.
- Termina la tua lettera ringraziando per l’attenzione che ti è stata rivolta e renditi disponibile per un colloquio.
- Infine termina con la formula “Cordiali Saluti” e firmati.
Modello lettera di presentazione poste italiane fac simile
Oggetto: Presentazione per candidatura a portalettere per Poste Italiane
Alla cortese attenzione del Responsabile Risorse Umane,
Sono [Nome Cognome] laureato/diplomato in [Nome del corso di studi] ed ho esperienza di anni X come [titolo posto di lavoro]. Sono desideroso di inviare la mia candidatura a Poste Italiane ed entrare a far parte di questa grande azienda italiana. Sono sicuro di poter dare il mio contributo alla crescita dell’azienda e sono pronto ad affrontare qualunque sfida mi venga proposta. Desidero condividere le mie competenze in una realtà cosi ben consolidata e in costante crescita.
Per questi motivi ho il piacere di sottoporre alla sua attenzione la mia candidatura come [indicare la posizione lavorativa desiderata] presso l’Ufficio di [indicare la sede interessata] in riferimento all’offerta di lavoro apparsa questa settimana sul vostro sito.
La ringrazio per l’attenzione che mi ha dedicato e rimango a sua disposizione per un colloquio conoscitivo.
In attesa di un suo gentile riscontro, resto a disposizione per eventuali chiarimenti e porgo cordiali saluti.
[Nome, Cognome e Firma]
![]() | In formato Word |
Come si scrive una Lettera di Presentazione per Poste italiane
Primo Paragrafo
La lettera di presentazione segue una struttura precisa, vediamo insieme quale:
Il primo paragrafo della lettera è particolarmente significativo, dato che è quello che i selezionatori vedranno per primo. Presentati in maniera concisa e formale, cerca soprattutto di attirare l’attenzione del recruiter così che continuerà a leggere tutta la tua presentazione.
Secondo paragrafo
Una volta che avrai attirato la sua attenzione devi parlare nello specifico delle tue competenze professionali, delle soft skills e degli obiettivi che hai raggiunto nella tua esperienza lavorativa. Descrivi quanti anni di esperienza lavorativa possiedi, quali sono le competenze che hai potuto apprendere, gli studi che hai svolto, ecc.
Chiusura lettera di presentazione
La chiusura della tua lettera è importante quanto la formula iniziale. Includi in questa sezione quella che in inglese si chiama call to action, ovvero un invito all’azione. Si tratta di una proposta di colloquio che fai al recruiter, ovviamente sempre in modo formale e professionale. Scrivi che sei disponibile per un colloquio, fai vedere che hai qualcosa da offrire e che potresti essere tu il candidato ideale.
Ti può interessare Templates lettera di presentazione