Lettera di Presentazione per un Lavoro

Cosa pensi di questo articolo?

Nota: 4.9 / 5. Voti: 70

Lettera di presentazione per un lavoro nel 2023 da compilare in Word

Scarica il nostro esempio di lettera di presentazione semplice per Word, adattalo con i tuoi dati e fai la differenza. Scarica subito il nostro modello di lettera di presentazione per un lavoro e non lasciare che il tuo profilo passi inosservato!

Formato: Word (Microsoft)
Peso: 41 KB
Personalizzabile:
lettera-word-da-compilare  Scaricare: Versione Word recente

La cosa più importante, nel momento di redigere una lettera di presentazione per un lavoro, è che questa sia strutturata in modo corretto, chiaro e catturi l’attenzione del tuo futuro selezionatore. La lettera deve possedere una struttura specifica: il nome del destinatario, i tuoi dati, un’introduzione, una descrizione delle tue competenze, un elenco dei punti chiave riguardanti l’azienda sono alcuni degli elementi che non devono mancare.

Scarica questo esempio di lettera di presentazione per un lavoro in formato Word!

Modello di lettera di presentazione per lavoro da scaricare gratis in Word

[Nome e Cognome]
[Indirizzo]
[Telefono]
[Email]

[Nome dell’azienda]
[Nome del destinatario]
[Indirizzo dell’azienda]

[Città], el [Data]

Oggetto: Candidatura al posto di [Impiego per il quale ti candidi]

Gent.ma(mo) [Nome e Cognome della persona a cui è indirizzata la lettera],

Mi chiamo [il tuo Nome e Cognome] e la mia attuale occupazione è [Il tuo attuale impiego] presso la ditta [Nome dell’azienda per la quale lavori]. Con questa mia, vorrei esprimere il mio interesse per il posto di [Posto al quale ti stai candidando e riferimento], poiché corrisponde esattamente agli incarichi da me svolti in precedenza e al settore in cui mi piacerebbe evolvere professionalmente.

Vorrei anche specificare che le esperienze da me acquisite e i progetti realizzati mi hanno permesso di sviluppare alcune capacità che oggi mi piacerebbe mettere a vostra disposizione:

  • Le mie conoscenze ed esperienze nel settore [Settore in cui hai lavorato], presso aziende quali [Aziende per le quali hai lavorato], mi hanno permesso di acquisire una perfetta padronanza di [Programmi o conoscenze acquisite].
  • La conoscenza di lingue come [Lingue che conosci] e il mio lavoro con team internazionali mi hanno permesso di incrementare le mie capacità di lavoro in squadra e mi hanno insegnato ad adattarmi facilmente ai diversi ecosistemi professionali.
  • I miei [Punti di forza o pregi personali (come l’empatia)], mi hanno aiutato a stabilire dei buoni rapporti lavorativi e mi hanno permesso di evolvermi sia dal punto di vista personale che professionale.

Spero che il mio profilo possa soddisfare i requisiti necessari allo svolgimento dell’incarico proposto e spero di avere l’opportunità di approfondire attraverso un colloquio la conoscenza dell’azienda e dei suoi obiettivi.

Cordiali saluti,
[Il tuo Nome e Cognome]

[La tua firma]

Caratteristiche della lettera di presentazione per un lavoro

La lettera di presentazione per un lavoro è quel documento in cui mettere in risalto tutte le proprie abilità e dimostrare che sono in grado di avere un’incidenza positiva nell’ambito in cui si desidera lavorare. Questo al fine di attirare l’attenzione del datore di lavoro.

È importante, quando si scrivere una lettera di presentazione di questo tipo, non dimenticarsi di inserire alla fine le caratteristiche che ci rendono speciali e le potenzialità che ci permettono di essere il candidato migliore per il tanto anelato impiego.

Come redigere una lettera di presentazione per un lavoro?

Per scrivere una lettera di presentazione per un lavoro bisogna tenere conto di alcuni aspetti importanti che possono indurre il datore di lavoro a prenderci in considerazione per quell’impiego. Innanzitutto, è indispensabile conoscere l’azienda, indagare e investigare sulle sue funzioni, capire se si tratta di un’azienda di servizi, di produzione o altro, conoscere la sua mission, la sua visione e i possibili incarichi che ci si troverebbe a svolgere se si entrasse a far parte della stessa.

Una volta acquisite queste conoscenze, è importante mettere in evidenza le esperienze lavorative in aree affini o in cui la funzione ricoperta era la stessa, sottolineando le capacità professionali che ci hanno permesso di crescere in quell’ambito. Bisogna specificare le proprie iniziative, le proposte, i progetti o qualsiasi tipo di attività che abbia positivamente influito sullo sviluppo di quello specifico settore. Se ci siamo distinti in uno dei modi sopra elencati, evidenziamolo!

Realizzare una lettera di presentazione o una lettera di motivazione per un lavoro ci permetterà di presentare il nostro profilo in modo chiaro, efficace e condividere con il nostro futuro selezionatore le nostre principali motivazioni. Per ulteriori informazioni e consigli su come scrivere la lettera di presentazione, leggi subito il nostro articolo.

Scarica il nostro modello di Curriculum Europeo gratis per compilare la tua candidatura e incrementare al massimo le tue possibilità di successo.

Attenzione agli errori di ortografia!

Nella lettera di presentazione per un lavoro bisogna evitare gli errori di ortografia, di coerenza e di coesione, ed è importante non inserire informazioni che potrebbero rivelarsi inutili.

La lettera di motivazione deve essere breve, semplice e contenere solo il necessario. La concisione è importante ed è meglio evitare di ripetere più volte le stesse informazioni, bisogna mettere in risalto i propri pregi e i tratti che definiscono la propria personalità e dimostrarsi completamente sinceri, poiché, se si ottiene l’impiego, questo determinerà l’affinità e la fiducia che gli altri membri dell’azienda manifesteranno nei tuoi confronti.

È indispensabile avere le idee chiare sul formato da utilizzare e valutare attentamente tutte le informazioni che dovranno essere inserite nello stesso.

Altri Esempi di Lettera di Presentazione