Lettera di Presentazione in Inglese (Esempio)

Cosa pensi di questo articolo?

Nota: 5 / 5. Voti: 56

Esempio lettera di presentazione in inglese da scaricare in Word

Scarica gratis questo modello Word di lettera di presentazione in inglese. La “cover letter” è la lettera di presentazione in inglese, all’estero è molto richiesta ed è il primo documento che l’azienda leggerà. Una buona cover letter induce il recruiter a leggere anche il curriculum che si trova in allegato, per questo motivo è importante scriverne una al meglio. Con la nostra lettera di presentazione in inglese esempio puoi scaricarla direttamente e creare facilmente la tua!

Formato: Word (Microsoft)
Peso: 84 KB
Personalizzabile:
lettera-word-da-compilare  Scaricare: Versione Word recente

Scrivere una lettera di presentazione in inglese

La lettera di presentazione, o cover letter, è il tuo biglietto da visita per i selezionatori. È la prima cosa che i recruiter leggeranno su di te e in base ad essa decideranno se proseguire con la lettura del tuo curriculum o no. La cover letter racchiude tutte le tue informazioni più importanti.

Spiega in poche righe chi sei, in quali settori hai già avuto esperienze lavorative e scrivi quali sono le motivazioni che ti hanno spinto a candidarti proprio a quella offerta di lavoro. Ricorda di mantenere sempre un linguaggio professionale dato che si tratta di un documento formale. Per spiegare le motivazioni che ti hanno spinto a candidarti descrivi le tue competenze tecniche e le competenze personali.

Come fare una lettera di presentazione in inglese

  • È importante che la lettera non sia solo un riassunto del tuo curriculum.
  • Deve essere lunga massimo 1 pagina.
  • Esprimi tramite la cover letter tutte le motivazioni che possiedi per occupare quel posto di lavoro.
  • Scrivi una lettera breve e concisa, l’ideale sarebbe dai 3 ai 5 paragrafi corti.
  • Descrivi perché hai scelto di candidarti e perché saresti il candidato ideale.
  • Usa sempre un linguaggio formale.

Modello di lettera di presentazione in inglese fac simile

Object: Application for position of [name of position]

Dear Madame/Sir [Nome e Cognome della persona a cui è indirizzata la lettera],

I’m writing to apply for the position of [name of position] as recently advertised in [say where you saw the advertisement]. I’m currently working as [job title] at [current employer name] and have [x] year’s professional experience in the field as well as [name of the degree or other relevant qualifications].

My key career achievements to date have included [describe achievements]. Since your advertisment specifies experience in these areas as a requirement, I feel that my skill set is ideally suited the position.

Having researched your organisation it is of great interest to me that [mention the attributes that attract you to this company]. As [explain what makes you a good fit]. I believe I would fit in very well with the company culture. I have strong written and spoken English language skills gained throught [mention how you gained these skills] as well as a mother-tongue competency in Italian.

I have attached a copy of my CV, which outlines how my qualiificatons, skills, and carreer background would make me a vauluable asset to your company.

I can be contacted at [insert contact details] and would be very happy to answer any queries you may have regardng my appplication.

I look forward to hearing from you soon.

Best regards,
[Nome, Cognome e Firma]

esempio-mail-di-presentazione-word Scaricare:
In formato Word

Struttura lettera di presentazione in inglese

La struttura di una buona cover letter in inglese è formata da:

1. Intestazione:

All’inizio della cover letter devi scrivere i tuoi dati di contatto e il titolo del posto di lavoro (“job title”) o la posizione per cui ti candidi. Nome e cognome, indirizzo, città, stato, numero di telefono e indirizzo email. L’intestazione deve contenere sia le tue informazioni che quelle del tuo destinatario.

2. Apertura:

Apri la tua lettera di presentazione spiegando le motivazioni che ti hanno spinto a candidarti proprio per quel posto. Specifica anche come hai trovato l’annuncio di lavoro (su Indeed, su piattaforme come Linkedin, ecc.). L’azienda deve anche capire facilmente per quale ruolo ti stai candidando per questo è sempre meglio specificare per quale ruolo stai inviando la candidatura.

3. Secondo paragrafo:

Utilizza questo paragrafo per spiegare il tuo interesse per l’azienda, fai vedere che sei interessato a collaborare con loro. Scrivi quali sono i vantaggi che potrebbe apportare un’eventuale collaborazione tra te e l’azienda.

Ricorda che questa sezione deve essere personalizzata per l’azienda alla quale ti stai candidando, leggi cosa richiede l’azienda nell’annuncio di lavoro e cerca di risultare in linea con i valori richiesti.

Può interessarti anche Esempi di lettera di presentazione

4. Terzo paragrafo:

Il terzo paragrafo può essere considerato come un paragrafo facoltativo, ma ti consigliamo comunque di inserirlo. In questa sezione descrivi le esperienze professionali più importanti che hai avuto, cosa hai imparato nel corso della tua carriera. Diciamo che è il momento giusto per parlare un po ‘ degli obiettivi che hai raggiunto, che si tratti del tuo percorso di studi o lavorativo.

5. Conclusione:

Nella conclusione della tua lettera ripeti il tuo interesse per la posizione lavorativa, ringrazia per il tempo che ti è stato dedicato e scrivi che sei disponibile per un colloquio conoscitivo.

Consigli per una buona lettera di presentazione in inglese

La cover letter abbiamo visto è utile a presentarti ai recruiters e distinguerti dagli altri candidati. Devi scrivere nella lettera i motivi per cui ti ritieni il candidato adatto a ricoprire quella determinata posizione in quell’azienda. Nella lettera di presentazione deve trasparire che hai letto attentamente l’offerta di lavoro, e che ti sei informato riguardo l’azienda.

COSA EVITARE
  • Scrivere la stessa lettera di presentazione in inglese per tutte le offerte di lavoro.
  • Errori di ortografia.
  • Scrivere una lettera di presentazione molto lunga.
  • Dilungarti in informazioni e dettagli irrilevanti per il recruiter.
  • Scrivere frasi complesse.
COSA FARE
  • Rileggi con attenzione la lettera e correggi eventuali errori.
  • Preferisci frasi strutturate in maniera semplice.
  • Si all’uso di sinonimi, farà capire al recruiter che hai un vocabolario ampio.
  • Rimanere su una lunghezza che oscilla tra le 10-15 righe.

Esempio Curriculum in Inglese

curriculum inglese