Fare una foto per il curriculum può sembrare difficile all’inizio soprattutto se è la prima volta che dobbiamo farla. Con questa guida scoprirai tutto ciò che deve avere e quello che non deve avere la tua foto.
Selfie, ritratto, intera, a mezzo busto, ecc… insomma si possono fare in tantissimi modi, ma quale sarà il modo giusto per fare la foto da inserire nel curriculum? Per rendere questa cosa più semplice abbiamo creato questa guida per scoprire tutto ciò che c’è da sapere sulla foto perfetta per il curriculum. Continua a leggere e crea anche tu una foto cv perfetta!
Esempio come deve essere foto per curriculum
Vuoi sapere cosa devi fare per presentarti al meglio? Devi guardare in camera, stare dritto o leggermente di profilo, e fare un leggero sorriso. Vedi questi esempi sulla foto curriculum come deve essere e scatta subito la tua!
Uno sfondo neutro e degli abiti un pò professionali saranno la scelta giusta. E’ stato provato che un Curriculum Vitae con una buona foto ha più chance rispetto ad uno senza.
Se stai pensando a come deve essere la tua foto curriculum europeo valgono le stesse regole del CV italiano.
Vedi anche Come fare il Curriculum Europeo
Esempio come non deve essere foto curriculum
Ora passiamo agli esempi su come non deve essere la tua foto nel curriculum.
- Devi essere solo tu nella foto, non deve esserci qualcuno insieme a te.
- Non devi avere i capelli davanti al viso, si deve poter vedere bene il volto.
- Indossare gli occhiali da sole non va bene, quelli da vista si.
- Devi essere rivolto dritto verso la fotocamera, non stare di profilo.
Consigli su come fare la foto curriculum nel 2023
1. Scegli un look sobrio
Vestiti formali ma non troppo eleganti andranno bene. Cerca di indossare anche colori neutri. Non indossare abiti troppo scollati o aderenti, una camicia per esempio sarebbe l’ideale. L’outfit dovrà essere semplice ma elegante, pensa anche al posto di lavoro per cui ti stai candidando o all’ambito professionale in cui lavori.
Anche per quanto riguarda l’acconciatura cerca di non avere i capelli davanti al viso e di avere un aspetto ordinato. Infine evita di indossare piercing o orecchini troppo vistosi.
2. Non usare un selfie
Ormai si sa scattare un selfie quando vogliamo fotografarci è il modo più comune e più semplice per farlo, ma non è la scelta giusta per quanto riguarda la foto per il curriculum. Infatti è meglio scegliere una foto che ci viene scattata da qualcun’altro, che magari ci riprenda in prospettiva frontale e a mezzo busto.
3. Non usare troppo editing nella foto
Modificare un po ‘ la foto per migliorarla va bene, ma evita di editarla tanto. Non usare filtri o effetti per la tua foto curriculum. È importante mantenere un aspetto veritiero nella foto, senza l’uso eccessivo di editing. Puoi prendere come esempio la foto che si inserisce nei documenti ufficiali, in cui devi poter essere riconoscibile.
4. Scegli uno sfondo neutro
Per la tua foto curriculum scegli uno sfondo ordinato e neutro. L’ideale sarebbe uno sfondo dai toni chiari, senza altre persone sullo sfondo e senza disordine. Puoi anche scegliere di sfumare un po ‘ lo sfondo dietro di te così da far risaltare di più la tua figura. Uno sfondo bianco, grigio, o comunque chiaro sarà la scelta migliore.
5. Cerca di avere la giusta illuminazione
La tua foto per curriculum dovrà essere illuminata nel modo giusto: né troppo scura né troppo chiara. Se ci sarà troppa luce si potrebbe non vedere bene il viso e stessa cosa se non vi sarà la giusta illuminazione non andrà bene. Pensa ad una foto che non sia né troppo chiara e neanche troppo scura.
6. La foto deve essere nitida
Il tuo viso deve essere protagonista, infatti devi inserire una foto nitida in cui ti si veda bene. Tutti i documenti ufficiali contengono una foto nitida, senza occhiali da sole indossati, senza capelli davanti al viso e soprattutto senza essere sfocate. Scegli una foto nitida dove il viso si veda bene e con una buona risoluzione.
7. La giusta postura
La scelta giusta è mostrarsi al naturale, né troppo impettiti né troppo rilassati. Ecco qualche dritta:
- Cerca di farti vedere con una postura dritta e preferibilmente cerca di stare frontale rispetto alla telecamera.
- Lo sguardo deve rivolgersi dritto alla fotocamera e cerca di sembrare amichevole.
- Un sorriso accennato per esempio, uno sguardo tranquillo, andranno benissimo.
8. Scegli la risoluzione più alta per la tua foto
Cerca di scattare la tua foto per curriculum con una macchinetta fotografica o con un telefono che ha una risoluzione abbastanza alta, così da poterla scattare con una buona risoluzione.
9. La foto deve essere attuale
Scegli una foto recente, deve essere una foto al massimo di un anno fà. Deve essere rappresentativa di come sei al momento, non scegliere una foto troppo passata.
10. App per modificare la tua foto curriculum
Se vuoi modificare la tua foto puoi usare queste app:
Foto per curriculum donna
Per una donna la cosa ideale è mostrarsi in una foto che ti ritragga in maniera formale. Cerca di non indossare vestiti scollati, sembreranno poco eleganti. Non indossare orecchini o gioielli troppo vistosi. Per il make-up scegli un trucco leggero, non esagerare e cerca di rimanere naturale.
Foto per curriculum uomo
La foto cv perfetta per un uomo deve essere una foto in cui sei vestito abbastanza elegante, non c’è bisogno che tu indossi per forza giacca e cravatta, basteranno dei vestiti formali ma semplici. Guarda nell’obiettivo della fotocamera, fa sì che il tuo viso si veda bene, non indossare occhiali da sole.
Sei uno studente? Vedi anche Curriculum dello Studente MIUR
Curriculum senza o con foto
Ovviamente esistono modelli di curriculum con e senza foto, puoi scegliere tu quale modello preferisci e quale fa di più al caso tuo. In Italia è consigliato inserirla, infatti aiuterà i recruiters ad associare il curriculum ad un viso, e quindi a ricordarsi più facilmente di te.
Foto nel curriculum si o no?
Nei paesi come Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Australia la foto nel Curriculum Vitae non è obbligatoria, anzi preferiscono non inserirla. Il motivo di questa scelta è per evitare qualsiasi tipo di possibile discriminazione. Ma nei Paesi Europei è preferibile inserire la foto perchè da un’immagine più completa al curriculum.
Modelli di curriculum con e senza foto
Domande frequenti per la foto Curriculum Vitae
La foto curriculum è obbligatoria?
La foto nel CV non è obbligatoria ma puoi scegliere liberamente se inserirla o no. Se vuoi dare un aspetto più completo al tuo Curriculum Vitae una bella immagine sarà l’ideale per donare un aspetto più professionale di te. Se invece vuoi evitare di inserirla non c’è nessun problema : puoi scegliere tra tantissimi modelli quale fa più al caso tuo.
Vai sulla nostra pagina e scopri tutti i modelli di curriculum che puoi scegliere.
Come inserire la foto nel curriculum?
Inserire la foto nel CV è semplice, dovrai solo seguire i seguenti passi:
- Per prima cosa devi scaricare i nostri esempi di curriculum in Word gratis.
- Una volta che avrai scaricato il template CV, lo devi aprire in Word e potrai modificarlo con le tue informazioni e anche con la tua foto.
- Una volta che hai scelto la foto giusta per il tuo CV puoi facilmente inserirla al posto della foto che sta sul modello. Ti basterà cliccare su “Immagine” e dopo su “>Sostituire immagine” e inserire la tua foto.
Ed ecco che avrai pronto il tuo curriculum per candidarti a qualunque offerta di lavoro che desideri!
Dimensione foto curriculum?
La dimensione della foto per il tuo CV dovrà essere simile a quella delle fototessere, sarebbe a dire: 3,5 x 4,5 cm, oppure 4 x 4,5 cm.
La foto CV deve essere sorridente?
Molte persone si chiedono se sia meglio una foto sorridente oppure più seria per il proprio cv. Possiamo dire che la foto per il curriculum può essere adattata alla propria professione: se il tuo lavoro consiste nello stare a contatto con il pubblico puoi optare per un’espressione più allegra e sorridente. Se invece il tuo è un lavoro più serio, per esempio come medico, puoi scegliere una foto meno sorridente e più formale.