Esempio di Lettera di Presentazione Generica (Fac Simile)

Lettera di presentazione generica da scaricare e compilare in Word
Scarica gratis questo esempio di lettera di presentazione generica, adattalo al tuo profilo e cogli quell’opportunità professionale che tanto desideri. Modello di lettera di presentazione fac simile da completare in Word. Non dimenticare che redigere un bel Curriculum e una bella lettera di motivazione di lavoro è importante per presentare il tuo profilo e promuoverlo nel migliore dei modi.
Formato: | Word (Microsoft) |
Peso: | 41 KB |
Personalizzabile: | Sì |
![]() |
Versione Word recente |
Con questo modello di lettera di presentazione generica potrai realizzare una lettera ben strutturata e molto professionale!
Modello di lettera di presentazione fac simile da compilare gratis
[Nome e Cognome]
[Indirizzo]
[Telefono]
[Email]
[Nome dell’azienda]
[Nome del destinatario]
[Indirizzo dell’azienda]
[Città], [Data]
Oggetto: Candidatura al posto di [Impiego per il quale ti candidi]
Gent.ma(mo) [Nome e Cognome della persona a cui è indirizzata la lettera],
[Nome dell’azienda] è una delle società con il più alto tasso di crescita nel settore [settore in cui opera l’azienda]. La vostra mission di [descrivi in 5 parole la mission dell’azienda] e il vostro dinamismo nell’ambito [pregi dell’azienda che suscitano il tuo interesse], sono caratteristiche che ammiro e che hanno attirato la mia attenzione. Per questo, desidero presentare la mia candidatura per il posto [Tipo di impiego per il quale ti candidi], nella speranza di poter entrare a far parte della vostra squadra.
Sono laureata(o) in [Ultimo titolo conseguito] presso l’Università [Nome dell’Università] di [Paese], e sarebbe per me un onore avere l’opportunità di approfondire le mie conoscenze in questo campo lavorando insieme a voi alla realizzazione di [Incarico(chi) che vorresti svolgere].
Nutro profondo interesse per [Argomenti di tuo interesse connessi con il posto per il quale ti stai candidando], e questo impiego rappresenta per me la possibilità di crescere dal punto di vista professionale e di affinare le mie abilità in un settore che mi appassiona.
Gli ultimi anni di studio, e le esperienze professionali maturate, mi hanno consentito di acquisire capacità operative e strategiche come ad esempio [capacità acquisite], che ora desidero mettere al vostro servizio.
Nella speranza che il mio profilo possa risultare di vostro interesse, resto a vostra disposizione.
Cordiali saluti,
[Il tuo Nome e Cognome]
[La tua firma]
Lettera in formato Word |
Caratteristiche della lettera di presentazione
Quando si è alla ricerca di un impiego, sono tante le domande che sorgono spontanee: Come fare una lettera di presentazione? Dove ne posso trovare un esempio di lettera di presentazione fac simile? Dove la consegno?
È normale entrare in questo stato di agitazione in quanto ci è capitato spesso di sentire che non tutte le aziende rispondono alle candidature ricevute e non tutte hanno un posto vacante disponibile corrispondente al tipo di impiego da noi cercato.
È quindi fondamentale avere ben chiaro il tipo di lavoro che si sta cercando, quello che rispecchia perfettamente le nostre capacità e abilità, in modo da redigere una lettera di presentazione efficace in grado di suscitare l’interesse anche del più esigente datore di lavoro.
Quali elementi inserire in una lettera di presentazione generica?
Una delle prime cose da inserire è il contributo che possiamo dare a quella specifica Azienda. Descrivere come le nostre capacità professionali ci permetteranno di soddisfare gli obiettivi dell’Organizzazione aziendale.
Bisogna specificare cosa ci rende perfetti per quel posto di lavoro, indicare con precisione tutti i titoli di studio da noi posseduti nell’ambito in questione e l’esperienza professionale maturata in quel contesto. Inoltre, è essenziale evidenziare le caratteristiche personali che possono suscitare nel datore di lavoro un sentimento di empatia nei nostri confronti.
Come vestirsi per andare a consegnare la lettera di presentazione?
Capita spesso di pensare che quando si tratta di consegnare la lettera di presentazione dobbiamo vestirci in giacca e cravatta, anche perché molte volte il datore di lavoro può giudicarci in base alla prima impressione. Tuttavia, è anche vero che egli desidera capire chi siamo veramente, quindi se ci sentiamo più a nostro agio con un abito casual, indossiamolo! E osiamo! Spesso, chi esce dagli schemi ha anche più possibilità di essere notato.
È importante tenere a mente che il solo fatto di indossare giacca e cravatta non indurrà il datore di lavoro a riceverci subito.
Verificare quali risultati ha prodotto la consegna della lettera di presentazione
È della massima importanza ricordarsi di inserire nella lettera di presentazione un paio di numeri di telefono e un indirizzo mail di facile lettura per fare in modo che il selezionatore possa contattarci senza difficoltà.
Se non stiamo aspettando la chiamata di qualche azienda interessata ai nostri servizi, rischiamo di perdere una buona offerta di lavoro proveniente proprio dalla ditta a cui abbiamo consegnato la nostra lettera di domanda di impiego.
Se sono trascorsi diversi giorni dalla consegna della lettera, e non ci sono state né chiamate né invii di mail, è opportuno presentarsi nuovamente presso la sede dell’azienda.
Sacrica gratis: CV Europass da compilare