Esempi di curriculum con servizio civile

Hai svolto il servizio civile e non sai come dirlo nel CV? Ecco alcuni esempi di curriculum con servizio civile.

Cos’è il servizio civile?

Nato nel 2001, il Servizio Civile Nazionale è un servizio volontario a cui possono partecipare i giovani tra i 18 e i 26 anni, di ambo i sessi, che scelgono di intraprendere un percorso di formazione civica, sociale, culturale e professionale mediante attività di assistenza, nell’ambito della cooperazione nazionale ed internazionale e della tutela del patrimonio ambientale, storico, artistico e culturale.

Il servizio civile può essere svolto anche all’estero partecipando, per esempio, a progetti di promozione della cultura italiana e sostegno alle comunità di italiani all’estero.

Si tratta quindi di un’esperienza davvero formativa, che vale la pena di menzionare all’interno del curriculum. Come? Vediamolo insieme ad alcuni esempi di curriculum con servizio civile.

Creare un curriculum con servizio civile

Perché inserire il servizio civile nel curriculum

Come abbiamo già detto, pur non trattandosi di un’esperienza lavorativa in senso stretto, il servizio civile permette di acquisire un gran numero di competenze, non solo professionali ma anche comunicative, interpersonali e organizzative. Insomma, quelle competenze trasversali che risultano fondamentali nel mondo del lavoro e che permettono di distinguerti dagli altri candidati.

Inoltre, sempre più aziende scelgono di adottare politiche attente al sociale e all’ambiente: un curriculum con servizio civile in cui candidato dimostra di aver sviluppato una sensibilità rispetto a tematiche di questo tipo avrà sicuramente una marcia in più.

Dove parlare del servizio civile nel curriculum

Il servizio civile non è un’esperienza lavorativa classica e non si tratta nemmeno di formazione. A che punto del curriculum possiamo inserirlo?

Parlane nelle esperienze o crea una sezione apposita

La soluzione più semplice è senz’altro quella di indicare il servizio civile tra le esperienze professionali, da inserire in ordine cronologico partendo dalla più recente. Puoi optare per questa scelta se il tuo è un curriculum standard, come ad esempio il CV Europass.

Se vuoi essere un po’ più creativo e dare maggiore risalto a questa esperienza, invece, puoi creare una sezione dedicata dopo le esperienze professionali e prima del percorso formativo.

Descrivi la tipologia di attività di volontariato svolta, l’ente o l’organizzazione che hanno coordinato il progetto e la durata dello stesso. Non dilungarti eccessivamente: nel curriculum con servizio civile scegli delle parole chiave che descrivano gli aspetti più rilevanti della tua esperienza.

Cita il servizio civile nelle competenze

Oltre ad essere professionalizzante, il servizio civile ti permette di sviluppare le cosiddette “competenze trasversali” quali, ad esempio le capacità comunicative, decisionali, analitiche, di organizzazione delle attività, di gestione dello stress, di risoluzione dei problemi, che risultano preziosissime all’interno di un contesto lavorativo e che ti permettono di fare la differenza.

2 esempi di curriculum con servizio civile

Alla luce di queste indicazioni, vediamo questi esempi di curriculum con servizio civile, in modo da avere un’idea più chiara.

Esempio 1

esempio-di-curriculum-servizio-civile

Come vediamo in questo esempio, il candidato ha scelto un CV in formato europeo ed ha inserito la sua esperienza di servizio civile all’interno della sezione dedicata all’esperienza professionale.

Successivamente, nel suo curriculum con servizio civile, ha descritto delle abilità acquisite durante l’attività di volontario nell’area delle competenze:

curriculum-servizio-civile

Esempio 2

Vediamo ora come creare un curriculum con servizio civile in un modo più creativo.

L’offerta di modelli di curriculum creativi online è vastissima e, se non sei abbastanza ispirato per crearlo da solo, puoi scaricare gratuitamente uno dei tanti modelli disponibili online e personalizzarlo come preferisci.

Solitamente, un curriculum creativo è composto da una sola pagina in cui tutte le informazioni del candidato vengono sintetizzate in sezioni dedicate e messe in risalto con l’uso di colori e font differenti, ma anche con elementi grafici quali linee e forme geometriche.

L’elemento base da cui ti consigliamo di partire per creare il tuo curriculum con servizio civile è la sezione dedicata all’attività di volontariato:

modello-di-cv-servizio-civile

In questo caso, l’esperienza di servizio civile viene messa maggiormente in risalto e verrà sicuramente notata al momento della selezione.

Con questa tipologia di curriculum con servizio civile è difficile citare le competenze e le abilità acquisite nell’ambito dell’esperienza di volontariato, in quanto sono anch’esse sintetizzate – spesso graficamente – in una sezione dedicata.

Pertanto, ti consigliamo di parlarne nella lettera di presentazione allegata al curriculum con servizio civile: qui avrai tutto lo spazio necessario per illustrare le competenze trasversali che ti rendono unico rispetto agli altri candidati.

Il servizio civile è un’esperienza formativa importante e merita di avere un posto nel tuo curriculum. Crea subito il tuo curriculum con servizio civile!

Curriculum Vitae da Compilare Gratis

Cosa pensi di questo articolo?

Nota: 5 / 5. Voti: 20

Modelli di Curriculum Vitae da Compilare