Come rispondere al “Mi parli di lei” durante un colloquio di lavoro

Scopri come rispondere alla domanda parlami di te durante un colloquio di lavoro. Le migliori risposte che potrai dare quando il recruiter ti dirà: Mi parli di lei. ✔ Esempi

Se hai un colloquio di lavoro a breve, la cosa migliore da fare è prepararti. Devi sapere come vestirti per un colloquio di lavoro e quali sono le domande più frequenti durante un colloquio di lavoro. Per questa ragione, abbiamo scelto uno dei questionari più comuni e più importanti e ti aiuteremo a rispondere correttamente.

Prima di tutto, devi essere a conoscenza del tuo profilo professionale, ovvero, le informazioni circa la tua attività recente devono essere ben chiare considerato che parlerai molto dei successi che hai avuto o del tuo ambito lavorativo. Una volta aver studiato bene il tuo profilo e il tuo Curriculum Vitae, passeremo a scoprire cosa devi rispondere alla seguente domanda: Mi parli di lei.

Rispondere a “Mi parli di lei” in semplici passi

Di solito questa domanda ci coglie impreparati. Parlare di te stesso è una cosa talmente generica, cosa vorrà sentirsi dire il recruiter? Certamente non vuole sentire dei tuoi traumi o dei tuoi traguardi ottenuti quando eri bambino o a quale nonna vuoi più bene. La guida sul come rispondere a questa domanda ti viene fornita da questi punti:

  1. Comincia con un punto di forza davvero grande, il recruiter non aspetta altro.
  2. Digli come questa qualità o virtù ti è stata d’aiuto durante il tuo ultimo impiego.  
  3. Dagli dei parametri con i quali potrà calcolare i risultati ti tale caratteristica.  
  4. Digli come questa nuova opportunità di lavoro ti potrebbe aiutare a mettere in risalto le tue virtù e le tue capacità.
come rispondere alla domanda parlami di te

Esempio di risposte a “Parlami di te”

Per farti capire meglio come costruire la tua risposta alla domanda “Parlami di te”, ti daremo alcuni esempi di quello che devi e non devi dire ai recruiter.

Cosa devi rispondere

Mi appassiona davvero progettare mobili. Nell’ufficio in cui lavoravo ho progettato una sedia ergonomica per persone con disabilità motorie e ho vinto il Concorso internazionale di progettazione ergonomica in Danimarca. Questo riconoscimento ha fatto aumentare il portfolio clienti dell’ufficio. Per questa ragione, mi piacerebbe fare in modo che NRG Immobiliare sia sempre all’avanguardia nella progettazione di mobili ergonomici.

Cosa NON devi rispondere

Mi appassiona davvero progettare mobili. Ho cominciato a fare progetti da quando avevo 15 anni e per questo ho deciso di dedicarmi alla progettazione industriale. Ogni volta che mi reco in posti nuovi, che siano abitazioni o uffici, mi viene voglia di progettare mobili differenti a quelli che vedo per soddisfare diverse necessità. Progettare è la mia passione e non potrei fare altro, non mi vedo in nessun altro ruolo.

Come elaborare la tua risposta personale al “Mi parli di lei”

  • Prendi ispirazione dalla tua passione lavorativa.  
  • Parla di questa passione, ma aggiungi dei successi che hai ottenuto nei lavori precedenti.
  • Racconta del tuo ultimo successo lavorativo.
  • Parla di un successo ottenuto in un lavoro precedente.
  • Verifica che il successo del quale stai parlando sia uno dei requisiti del posto di lavoro per il quale ti stai candidando.
  • Usa dati quantificabili come percentuali, quantità di denaro e altri numeri che aiutino il recruiter a rendersi conto del fatto che la persona di fronte a lui è la persona ideale per quel posto di lavoro.

Come prepararsi ad un colloquio di lavoro

Consigli per rispondere nel miglior modo possibile

Cerca su Internet l’azienda per sapere qual’è la mission e la visione condivisa.

Scopri quali sono i migliori successi dell’azienda e cerca il modo migliore per contribuire a nuovi successi.  

Curriculum Vitae da Compilare Gratis

Cosa pensi di questo articolo?

Nota: 5 / 5. Voti: 37

Modelli di Curriculum Vitae da Compilare