Fare il tuo Curriculum Vitae con o senza Foto

Scopri se il tuo curriculum deve includere o meno la foto. Scopri i vantaggi e gli svantaggi nell’allegare una foto al tuo CV e scegli l’opzione più adatta a te. ✓ Esempi di CV da compilare gratis con foto o senza.

Durante la scrittura del tuo Curriculum Vitae, arriverà il momento in cui ti chiederai se devi o non devi includere una foto. La risposta dipende dal posto di lavoro al quale ti stai candidando. Anche se la foto non è obbligatoria all’interno del curriculum, esistono aziende o Paesi che la richiedono come parte integrante dei requisiti e altri che invece non desiderano riceverla.

In questo articolo ti diremo in quali casi devi includere la foto nel tuo curriculum e quali sono i vantaggi e gli svantaggi della fotografia all’interno del CV, continua a leggere e scopri la risposta a queste domande.

Paesi che non richiedono la foto nel Curriculum

Esistono Paesi dove è consuetudine includere la fotografia all’interno del curriculum, ciò avviene in Francia, Spagna o Svizzera. Tuttavia esistono altri Paesi in cui la foto non viene richiesta ed includerla è considerato addirittura un punto a sfavore.

Nella maggior parte dei Paesi anglosassoni, non è consuetudine richiedere la foto all’interno del curriculum, gli Stati Uniti la considerano addirittura un elemento discriminatorio. Tuttavia non ci riferiamo solo ai Paesi in cui si parla inglese, sono inclusi nella lista anche i seguenti:

  • Stati Uniti
  • Regno Unito
  • Australia
  • Russia
  • Brasile

Se hai intenzione di richiedere un impiego in uno di questi Paesi, ricordati di non includere la foto nel tuo CV, eviterai di correre il rischio di essere scartato dai recruiters.

Esempi di curriculum con foto o senza

Vantaggi e svantaggi della foto nel CV

Se hai intenzione di inserire una fotografia nel tuo curriculum, è importante che tu prenda in considerazione i vantaggi e gli svantaggi che ti elencheremo, in modo da poter prendere la giusta decisione.

Vantaggi della foto nel  curriculum

  • Darai una prima impressione di te ai recruiters.
  • Ricorderanno il tuo viso e questo può far sì che ti prendano più in considerazione rispetto ad altri candidati.
  • Il layout del tuo curriculum è più dinamico grazie agli elementi grafici.
  • Il CV è più personalizzato.

Svantaggi della foto nel curriculum

  • Puoi essere vittima di discriminazione in base alla tua etnia, genere o altre caratteristiche.
  • Se è troppo appariscente, potrebbe distrarre il lettore dalle informazioni principali.
  • Controlla le politiche dell’azienda prima di inviare il tuo CV via mail con foto, magari potrebbero non volerla.

Dove posizionare la fotografia all’interno del CV

Dopo aver deciso di inserire la tua fotografia nel curriculum, quello che devi decidere è dove posizionarla. Questa scelta dipenderà dal layout generale del tuo template di CV. Nella maggior parte dei casi, la foto si colloca nell’angolo in alto a destra o a sinistra. Tuttavia, se il tuo layout è moderno o originale e richiede il posizionamento nella parte centrale o in fondo alla pagina, puoi anche posizionarla lì, tutto dipende dal formato generale del documento.

Come scegliere la foto giusta per il CV

  • Stai attento alla risoluzione, non si devono notare i pixel.
  • L’inquadratura del viso deve essere frontale.
  • Non scegliere fotografie che hai postato sui social, mancheresti di professionalità.
  • È preferibile uno sfondo bianco.
  • Se vuoi sorridere, fallo, tutto dipende dall’idea che vuoi dare ai recruiters.
  • Accertati che la fotografia sia recente, o meglio, che sia chiaro che quello nella foto sia davvero tu.
  • Indossa indumenti casual, formali, mai il costume da bagno.
  • Non utilizzare filtri, fai in modo che sia un’immagine naturale di te.

Curriculum senza foto

Nonostante i pro e i contro, la realtà è che per prima cosa i recruiters non guardano la fotografia del CV. In base alle statistiche di recruiting e selezione del personale, meno del 5% dei recruiters decide se assumere o meno un candidato in base alla fotografia.

La foto non è l’elemento più importante del curriculum, non lo sono nemmeno l’età e il genere  del candidato. Ciò che più interessa ai recruiters è l’esperienza professionale nel Curriculum Vitae e gli studi o i corsi che la persona ha svolto.

Inoltre, omettere la fotografia può essere un’opportunità per chi si considera troppo bella o troppo poco attraente, infatti entrambi gli estremi sono soggetti a discriminazione. Per tale ragione è meglio evitare.

Possiamo concludere dicendo che, omettere la fotografia in molti casi, ti permetterà di aumentare le tue opportunità di essere convocato a un primo colloquio di lavoro.

Template di Curriculum Vitae Word

Cosa pensi di questo articolo?

Nota: 5 / 5. Voti: 26

Modelli di Curriculum Vitae da Compilare