È molto importante sapere come inviare un curriculum per mail, infatti tra i centinaia di curriculum che vengono inviati ogni giorno, perché dovrebbero leggere proprio il tuo? In questo articolo ti spiegheremo cosa fare per far sì che il tuo CV venga letto tra la posta in arrivo del recruiter.
Esistono dei passaggi che dovrai seguire se vuoi che i tuoi futuri datori di lavoro ricevano la tua email e ti prendano in considerazione invitandoti ad un primo colloquio di lavoro. Devi ricordarti che ogni dettaglio è davvero molto importante.
Per questa ragione è importante personalizzare la tua email e inviarla direttamente con l’intestazione della persona incaricata della selezione del personale. Di seguito ti diremo passo a passo cosa devi fare per inviare il tuo CV per email.
Cosa scrivere nell’oggetto della mail
In qualsiasi email, la cosa più importante è ciò che viene scritto nell’oggetto o subject, la decisione di aprire o di non aprire la mail dipende proprio da questo. Per questa ragione deve contenere:
- una caratteristica personale
- la tua posizione
- il nome del posto di lavoro in questione
A tal proposito di forniremo degli esempi cosa scrivere nell’oggetto delle mail con le quali invierai il tuo CV, di quello che SÌ devi fare e di quello che NON devi fare.
✓ Esempi di cosa scrivere nell’oggetto delle mail, cosa SÌ devi scrivere
Oggetto: Vincitore del corso di Digital Marketing interessato alla posizione come brand manager #2342
Oggetto: Giornalista e scrittrice affermata interessata alla posizione di Caporedattore
Oggetto: Vincitore del premio nazionale di robotica interessato alla posizione di Programmatore di Robot
✗ Esempi di cosa NON scrivere nell’oggetto delle mail
Oggetto: CV e lettera di presentazione per una sua valutazione
Oggetto: Curriculum per la posizione di Caporedattrice
Oggetto: Invio il mio CV per l’offerta come Programmatore di Robot
Come scrivere il messaggio della mail
La prima cosa che devi sapere al momento di scrivere il messaggio della tua mail per inviare il tuo curriculum è che non deve essere uguale alla tua lettera di presentazione, visto che l’obiettivo è differente. Quello di cui hai bisogno per la tua mail è una breve e cordiale presentazione di te stesso, quello di cui ti occupi e gli obiettivi da te raggiunti con lo scopo di interessare il destinatario. La tua lettera deve letteralmente incantarlo al punto che i recruiter abbiano voglia di aprire il tuo Curriculum.
Scopri qui di seguito il nostro esepmpio di messaggio da inviare assieme al tuo curriculum per email.
Esempio di mail da inviare con il tuo curriculum
Gentile Sig.ra Fabiola Contreras,
Come vincitore del concorso nazionale di robotica 2019, con 10 anni di esperienza nella programmazione robotica, il mio obiettivo è quello di mettere a sua disposizione le mie conoscenze per incrementare la produzione in ambito robotico gestita da Isaac Arnau y creare robot all’avanguardia nel campo della robotica aziendale.
Allego il mio curriculum e la mia lettera di presentazione per la posizione di Programmatore di Robot. Resto in attesa di un suo riscontro per poter condividere con lei le mie idee e aspettative durante un futuro colloquio.
Cordiali saluti,
Il tuo nome
Leggi: Esempio di mail di presentazione per invio CV per un lavoro
Quando inviare il tuo CV online per email
Gli esperti di recruitment hanno stabilito che il giorno migliore della settimana per inviare CV tramite email è il lunedì, tuttavia se l’offerta di lavoro è stata pubblicata in un altro giorno della settimana, la cosa migliore da fare è inviare il CV il giorno stesso o il giorno successivo.
L’orario consigliato per inviare il tuo curriculum via mail è tra le 6 e le 10 della mattina, in questo modo, la tua mail figurerà tra le prime nella posta in arrivo.
5 consigli per inviare il tuo curriculum per email
Avendo pronti da allegare la tua lettera di presentazione e il tuo curriculum prendi in considerazione quanto segue:
- Segui le istruzioni dell’annuncio dell’offerta di lavoro. Ricordati che non puoi sempre essere creativo, alle volte bisogna rispettare le regole per non perdere un’opportunità ed essere quindi escluso.
- Sia il tuo curriculum che la tua lettera di presentazione devono essere in formato PDF, si tratta del formato più professionale per inviare documenti, se ancora non lo possiedi, convertilo da Word.
- Cerca il nome di chi sarà il tuo capo e il suo indirizzo mail. Si tratta di qualcosa di molto semplice se hai intenzione di fare una ricerca su Internet, che sia il sito dell’azienda (lidl, decathlon, eurospin, zara, decathlon…) oppure un sito come LinkedIn.
- Il corpo della mail deve essere preciso e breve, proprio come ti abbiamo mostrato nell’esempio precedente.
- Non dimenticarti di concludere la tua mail richiamando l’attenzione, o per meglio dire, con una proposta di colloquio di persona per poterti presentare e conoscersi a quattro occhi.
Scopri i nostri Curriculum Vitae da compilare in Word