Ti stai chiedendo come scrivere un curriculum in inglese? Se hai bisogno di creare un curriculum in questa lingua, ti consigliamo di leggere in tutta calma questo articolo che ti permetterà di prendere in considerazione tutti gli elementi fondamentali per creare un buon CV in inglese.
Di seguito puoi trovare gli elementi da prendere in considerazione per fare il tuo Curriculum Vitae in inglese e poterti candidare per quell’impiego tanto desiderato.
Struttura di un curriculum in inglese
1. Contact information (Dati personali)
In questa sezione inserisci i dati basilari come il tuo indirizzo (città e paese in cui ti trovi o dove vorresti lavorare), il tuo indirizzo email, il tuo telefono. Fai attenzione ai dati personali che siano corretti, sono delle informazioni fondamentali per essere ricontattati.
tipconsiglio- Nei Paesi anglosassoni non è diffuso inserire una foto nel CV, anzi in alcuni casi potrebbe risultare anche strano inserirla. A meno che il processo di application non lo richieda, evita di inserirla.
2. Profile (Chi sono)
In questo passaggio del tuo CV in inglese, devi esprimere il tuo interesse a entrare nella ditta in questione (descrivi in tre righe quello che cerchi). Il messaggio deve essere redatto in tono formale e specificare la tua disponibilità a un colloquio via Skype, Hangout o altro servizio, nel caso in cui il personale incaricato desideri sapere qualcosa di più su di te.
Leggi di più sul Profilo personale nel curriculum
3. Education (Formazione)
Cita la tua istruzione base e quei corsi che hai svolto che possono esserti utili per il tuo potenziale impiego.Ti consigliamo di inserire il livello di istruzione più recente (ad esempio l’università) ed il liceo che hai frequentato. Evita di inserire corsi che non hanno nulla a che vedere con i requisiti richiesti dall’azienda che offre il posto.
Ad esempio, se ti candidi per un posto nell’ufficio delle risorse umane, non ha senso citare l’attestato in cucina francese che hai conseguito durante le vacanze.
tipconsiglio- Ricorda di specificare nei dettagli i nomi delle scuole che hai frequentato e dei centri che hanno organizzato i corsi, il loro indirizzo e il periodo di frequenza.
4. Work experience (Esperienza professionale)
Questa parte è fondamentale per esporre nel tuo curriculum in inglese gli impieghi che hai svolto in precedenza e le caratteristiche del tuo lavoro in quelle precise circostanze.
Inserisci i periodi in cui hai svolto la tua attività. Inizia dal mese e dall’anno in cui hai cominciato e segui la stessa formula per indicare quando si è concluso il tuo rapporto di lavoro. (Es. 01/04/2022 – Present). Specifica nei dettagli il tuo incarico e gli obiettivi del tuo lavoro, nonché il nome e il tipo di azienda per la quale hai lavorato.
5. Skills and Qualifications (Abilità e competenze)
In questa sezione inserisci le digital skills che possiedi: descrivi le tue conoscenze relative ai software o sistemi che sai utilizzare. È il momento giusto per citare e sottolineare ognuna delle competenze che possono mettere in risalto il tuo profilo.
Inserisci anche le Abilità e competenze personali che possiedi e che possono risultare utili nel lavoro al quale ti stai candidando.
6. Hobbies and Interests (Hobby e interessi)
Cita solo quelle abilità che possono apportare qualcosa al posto per cui ti candidi. Ancora una volta, devi selezionare quello che può essere utile a te e all’azienda.
Inserisci quei corsi, diplomi extra o risultati di cui vai orgoglioso e che consideri importante citare. I selezionatori guardano molto anche il tuo modo di essere o altri aspetti extra, per vedere quale sarà il tuo livello di affinità con il gruppo per il quale lavorerai.
7. References (Referenze)
Questo paragrafo del tuo curriculum ha una particolarità: qui devi citare le persone con una conoscenza fluente della lingua che, quando saranno contattate, potranno fornire referenze su di te in quella lingua.
Se non ci sono persone in grado di raccomandarti parlando un buon inglese, evita di inserire in questo paragrafo il loro numero di telefono e opta, piuttosto, per il loro indirizzo email affinché possano essere contattate diversamente.
Modello di Curriculum Vitae in inglese
Scarica il nostro esempio di curriculum in inglese da compilare gratis.
Scarica anche: CV Europass in inglese
Skills da includere in un curriculum in inglese
Soft skills in inglese
Le soft skills sono quelle competenze di base e quelle qualità di cui disponi per il posto di lavoro. Soft skills esempi in inglese:
- Adaptability
- Collaboration
- Communication
- Creativity
- Emotional intelligence
- Innovation
- Interpersonal skills
- Leadership
- Listening
- Problem solving
- Team working
Può interessarti anche Competenze per il Curriculum Vitae
Hard skills in inglese
Le hard skills invece sono quelle competenze tecniche che hai potuto sviluppare grazie alle tue esperienze o ai tuoi studi.
- Cash management
- Coding ability
- Computer skills
- Computer software
- Copywriting
- Cybersecurity
- Data analysis
- Foreign language skills
- Mathematical skills
- Patient care
- Risk management
- Video and audio production
Scopri di più su Abilità per curriculum
Power Verbs di un Curriculum in inglese
I “Power Verbs” sono importanti da inserire nel tuo curriculum in inglese: sono dei verbi d’azione che hanno una grande forza di persuasione. Di seguito troverai alcuni verbi che puoi utilizzare nel tuo CV.
- Analyse
- Assign
- Care
- Collaborate
- Demonstrate
- Develop
- Evaluate
- Explain
- Generate
- Impact
- Increase
- Infer
- Monitor
- Program
- Summarise
- Support
- Troubleshoot
Parole da includere nel tuo CV in inglese
Le parole hanno un grande potere persuasivo. E quando presenti domanda per un impiego, desideri convincere l’azienda di essere il candidato idoneo per quell’incarico. Chi sei? Semplice. Inserisci nel tuo CV in posizioni strategiche le parole che ti proponiamo, affinché attirino l’interesse dell’incaricato alla lettura del tuo curriculum in inglese.
Parole per incarichi direttivi o dirigenziali
- Developed
- Revitalized
- Facilitated
- Impacted
- Demonstrated
Parole per il settore sanitario
- Cared
- Assisted
- Secured
- Assigned
- Monitored
Parole per il settore marketing
- Increased
- Collaborated
- Delivered
- Established
- Generated
Parole per il settore informatico e la programmazione
- Formatted
- Set up
- Supported
- Troubleshoot
- Programmed
Differenze tra il Curriculum Vitae Americano e quello Britannico
Curriculum Vitae negli Stati Uniti:
In America quello che noi conosciamo come curriculum viene chiamato “Resume”, è un documento sintetico in cui si utilizzano le “power words” per convincere il datore di lavoro.
Il curriculum invece, negli USA, è il nome che viene dato ad un documento di circa 10 pagine che serve per candidarsi ad un impiego, in genere di tipo accademico.
CV in Gran Bretagna:
Nel caso di Gran Bretagna, Australia e Nuova Zelanda, il tipo più utilizzato è il CV classico, dove elenchi le tue abilità, la formazione e l’esperienza in non più di due pagine. Considera che, se ti dilunghi troppo nel tuo curriculum in inglese di tipo Résumé, corri il rischio che il selezionatore decida di non leggerlo.
Domande frequenti per un curriculum in inglese
Come scaricare gratuitamente il nostro modello di curriculum in inglese?
- Clicca sul pulsante “Scarica” in alto a questa pagina
- In automatico partirà il download gratuito del Curriculum in inglese
- Una volta che sarà terminato puoi aprire il documento in Word
- Modifica come preferisci il CV in inglese
Cosa non devi scrivere in un CV Inglese?
- E’ preferibile non inserire una foto nel curriculum
- Non scrivere paragrafi troppo lunghi
- Meglio non menzionare: genere, età, situazione familiare (sposato, nubile, ecc.)
- Non scrivere il tuo indirizzo completo
In quali casi è per te importante avere a disposizione il tuo CV inglese?
In un mondo globalizzato, i confini per ottenere l’impiego che cerchi sono sempre più sottili. Per questo, è per te imprescindibile investire del tempo nella realizzazione del tuo curriculum in inglese ed è importante che questo sia ben strutturato. Può sempre darsi che il lavoro dei tuoi sogni si trovi in un paese di lingua inglese.