Che Colore Usare per il Curriculum

Trova il colore ideale per il tuo curriculum seguendo i consigli degli esperti di layout e selezione del personale. Che colori devi SÌ usare e che colori NON devi usare.

Quando hai terminato di fare il tuo curriculum, la seconda cosa fare è scegliere il colore. La scelta del colore per il tuo curriculum è importante, infatti ogni colore ha una sua propria simbologia e possiede un significato differente. La tua istruzione, esperienza lavorativa, capacità, competenze e interessi hanno un peso importante, la stessa cosa vale per il colore scelto.

Il contenuto è importante e il layout non è da meno. Il colore gioca un ruolo importantissimo nel tuo curriculum. Agli occhi dei recruiter non è la stessa cosa leggere le tue informazioni su uno sfondo bianco, nero, azzurro o giallo.

Qual’è il colore ideale per un Curriculum

Di seguito ti indichiamo quali colori puoi utilizzare all’interno del tuo CV:

  1. Blu
  2. Grigio
  3. Giallo
  4. Verde
  5. Marrone
  6. Viola
  7. Rosso

La varietà dei colori ti permette di avere un curriculum differente e che risalti agli occhi del recruiter. Ma attenzione, è vero che ti consigliamo di usare i colori ma non per tutto lo sfondo del tuo CV, solo in alcune parti o in alcuni elementi.

Il significato dei colori nel Curriculum Vitae

Il blu nel curriculum

Che si tratti di moda, progettazione grafica o interior design, il blu è un colore moderno che fa tendenza. Il blu acqua marina è elegante e sobrio, il blu scuro conferisce un tocco speciale e il blu acceso è scintillante. Esistono varie sfumature di blu e sono tutte consigliate.

Appartenendo agli elementi naturali come il mare o il cielo, il celeste o il blu scuro ci trasmettono calma e serenità. Per questi motivi è una buona idea usare il colore blu all’interno del layout del tuo CV.

Tuttavia, se scegli il turchese, i recruiter penseranno che sei una di quelle persone che vuole mettersi in luce, perciò solo se lo utilizzerai moderatamente avrai risultati favorevoli.

cv commerciale

Il grigio nel curriculum

Il vantaggio principale del grigio è il fatto di essere un colore neutro. Questo colore è una combinazione di bianco e nero e funziona tranquillamente senza alcun problema nel tuo curriculum, infatti conferisce un aspetto discreto e classico alle tue informazioni.

Il grigio è il colore ideale per le candidature professionali che non vogliono cadere nella monotonia del curiculum classico bianco e nero.

curriculum vitae aziendale

Il giallo nel CV

Il giallo è sinonimo di buon umore. Ovviamente se decidi di usare il giallo nel tuo curriculum, devi assicurarti che sia ben leggibile e che non dia fastidio alla vista, per meglio dire, fai in modo che la tonalità di giallo da te scelta non sia né troppo accesa né troppo chiara.

È per questa ragione che i recruiter preferiscono trovarsi di fronte ad un giallo senape o tendente all’arancione. Questi colori non solo ti permettono di differenziarti dal resto dei candidati, ma danno anche la sensazione di trasmettere positività e buon umore al lettore.

Inoltre, se decidi di includere una fotografia nel tuo curriculum e a quest’ultima le aggiungi un contorno giallo, questo colore darà un tocco speciale al colore della tua pelle e migliorerà anche il tuo aspetto.

fac simile curriculum vitae

Il marrone nel CV

Così come il grigio, il marrone o color caffè, sono colori che fanno parte della categoria dei classici. Scrivere il tuo CV con il colore marrone conferisce originalità al tuo CV senza correre alcun rischio.

Rispetto a colori come il rosa, il blu o il verde, il marrone ti dà l’opportunità di risaltare notevolmente dal resto dei candidati e di dimostrare che hai decisamente un ottimo gusto.

curriculum commessa

Il verde nel curriculum

Come nel caso del giallo, se decidi di usare il colore verde nel tuo CV  devi stare attento nella scelta della tonalità perché non tutti i tipi di verde sono eleganti o tanto meno discreti.

É importante sottolineare che i colori non devono ostacolare la lettura del tuo curriculum. Tuttavia devo essere sufficientemente leggibili per distinguerti dal resto dei candidati.

Il verde mela e il verde pastello sono le due tipologie più raccomandate per la scrittura di un CV.

curriculum vitae con foto

Il viola nel CV

Il  viola è un colore floreale e dinamico sempre più utilizzato a partire dal 2010. Il viola all’interno di un curriculum, è sempre ben accetto dai recruiters. Tuttavia, non dimenticarti che si tratta di un qualcosa che è di moda, quindi il suo uso è legato semplicemente alla tendenza del momento.

Il viola ha diverse tonalità, le più usate sono:

  • Lavanda
  • Lilla
  • Viola
  • Porpora
  • Viola scuro

Il viola di solito viene associato alla primavera e conferisce un effetto freschezza perché tutte le sue tonalità ci ricordano i fiori. Questo colore è adatto a menti creative, positive e dinamiche.

curriculum-vitae-modella-casting-esempio

Il rosso nel curriculum

Il rosso è un colore serio e passionale al tempo stesso. Possiede un lato esuberante, dunque deve essere utilizzato con moderazione all’interno del CV. Di una cosa siamo sicuri, un curriculum che contiene elementi in rosso non passa mai inosservato.

Inoltre il rosso è un colore ambivalente. Di solito è collegato alla passione, al fuoco e all’amore, cosa che può essere positiva nel caso di un curriculum, infatti il rosso trasmetterà il fatto che il candidato possiede una grande vitalità e temperamento.

In poche parole, il rosso si collega ad una persona dal carattere forte, seria, motivata e appassionata. Un grande punto a favore per i candidati che lo utilizzano nel proprio CV.

cv perfetto esempio

Che colore scegliere per il mio CV?

La cosa che più ti consigliamo è di adattare il colore del tuo curriculum in base alle caratteristiche del posto di lavoro al quale ti stai candidando.

Esempi di colori per il CV in base al posto di lavoro per i quale ci si candida

  • All’interno di una candidatura finanziaria o bancaria, il rosso è il colore più appropriato. Il suo significato trasmette passione e impegno, personalità importante con una mente competitiva e un carattere forte.  Si consiglia il rosso nel caso di posti di lavoro in cui il denaro è al centro.
  • Per le candidature nel settore ambientalistico, l’ecologia o le energie rinnovabili dove si lavora per preservare le risorse naturali come ad esempio nel caso di paesaggisti, ingegneri agrari, guardie forestali, fiorai, giardinieri, il colore verde o marrone sono ideali. Questi due colori si collegano alla natura, agli alberi e alla campagna. Per questa ragione, le aziende specializzate nel riciclaggio e nelle energie rinnovabili utilizzano sempre il verde nei propri loghi.
  • Per il settore della ristorazione e dei prodotti alimentari, si consiglia il giallo e le tonalità di giallo senape e arancione, visto che sono i colori che rimandano all’alimentazione. Per questa ragione, la maggior parte dei ristoranti utilizza questi colori nelle proprie decorazioni.
  • Se ritieni che il tuo settore sia neutro e preferisci non rischiare, opta per il colore blu o grigio. Due colori che si adattano bene a diversi ambiti occupazionali.

Esempi di Curriculum Vitae gratis

Consigli per scegliere il colore del tuo CV

Ogni impresa ha il proprio logo. Nella scelta delle tonalità del logo, si deve fare un studio nel quale si mettono in relazione i colori con la mission dell’azienda stessa. Per questo motivo, metti nel tuo curriculum i colori già scelti dall’azienda, in questo modo farai in modo che l’azienda si identifichi in te.

Sezioni del CV che possono avere un colore diverso

  • Titoli delle sezioni come Esperienza Lavorativa, Profilo, Contatti, Interessi, Competenze, Istruzione.
  • Il riquadro nel quale vengono scritti i titoli di ciascuna sezione.
  • All’interno di una colonna che fa parte del layout.
  • Un riquadro.
  • Date, nomi delle aziende e delle istituzioni.

Come potrai notare, la cosa migliore che tu possa fare è modificare il colore del tuo CV in base alle caratteristiche specifiche del posto di lavoro, questo ti permetterò di avere più possibilità di ottenere il lavoro che stai cercando.

Cosa pensi di questo articolo?

Nota: 5 / 5. Voti: 31

Modelli di Curriculum Vitae da Compilare